Paella primavera
La paella primavera si prepara rosolando in padella il prosciutto e aggiungendo gradualmente tutte le verdure, appena queste saranno cotte si unirà il riso che verrà cotto aggiungendo il brodo di pollo e infine il tutto verrà servito insaporito con erbe aromatiche tritate. Ecco i passaggi per la paella primavera.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Stimmi di zafferano 1⁄2 cucchiaino
- Acqua 2 cucchiai
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
- Prosciutto Serrano a dadini 175 g
- Carota a dadini 1
- Funghi Champignon 150 g
- Cipollotti a dadini 4
- Aglio a spicchi 2
- Paprica 1 cucchiaino
- Pepe 1 cucchiaino
- Pomodori 250 g
- Peperone 1
- Peperone 1
- Riso 350 g
- Erbe aromatiche 2 cucchiai
- Vino bianco 100 ml
- Brodo di pollo 1,2 l
- Piselli 50 g
- Punte d'asparagi 100 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Limone q.b.
- Fagiolini 50 g
Preparazione
-
Arrostite e private dei semi e della pelle i peperoni, poi tagliateli a listerelle. Sbollentate per 5 minuti gli asparagi.
-
Lasciate in infusione lo zafferano nell'acqua bollente in una ciotolina per qualche minuto.
-
Fate scaldare 2 cucchiai dell'olio in un tegame per paella e fatevi saltare il prosciutto a fuoco moderato per 5 minuti, mescolando. Trasferitelo in una terrina. Scaldate nel tegame l'olio restante e fatevi saltare la carota per 3 minuti, mescolando.
-
Unite i funghi e fateli saltare per 2 minuti, mescolando. Unite i cipollotti, l'aglio, la paprica, il pepe e lo zafferano con l'acqua di infusione e fate cuocere, mescolando, per 1 minuto. Unite i pomodori, i peperoni ed i fagiolini e fate cuocere per 2 minuti, sempre mescolando.
-
Aggiungete il riso con le erbe tritate e fatelo tostare per un minuto, mescolando. Unite il vino e gran parte del brodo bollente, portate a bollore e fate cuocere per 10 minuti, senza mescolare, ma scuotendo il tegame una o due volte durante la cottura.
-
Aggiungete i piselli, salate e pepate a piacere e fate cuocere per altri 10 minuti, finché il riso non sarà quasi al dente (aggiungendo altro brodo bollente se necessario). Unite infine al riso il prosciutto, disponetevi sopra le punte di asparagi e fate cuocere per altri 2 minuti.
-
Togliete la paella dal fuoco, copritela con carta alluminio e lasciatela riposare per 5 minuti. Guarnite con erbe aromatiche tritate e servite con spicchi di limone.