Laureato in farmacia e in scienze della nutrizione umana, dal 2017 gestisco Farmabook, una pagina di divulgazione scientifica, presente sulle principali piattaforme social. Da quel momento, dopo alcune esperienze condotte presso farmacie del territorio, mi sono interessato al settore della creazione di contenuti e dell'editoria. Lavoro, infatti, come Web Content Editor per alcune realtà del settore farmaceutico e nutrizionale. Ora, sto per conseguire un master incentrato sulla sostenibilità ambientale e il ruolo della dieta mediterranea sulla salute umana.
Della passione per il cibo ne ho fatto un lavoro e un vero e proprio stile di vita. Sono una food content specialist che ha anche frequentato la scuola di chef (mi piace approfondire), una food writer e una video/foto recipe producer, produco contenuti food per il web e per la carta stampata. Realizzo shooting video e fotografici per brand e magazine occupandomi della parte autoriale, del food styling e del props styling. Mi piacciono il mare, i libri di carta e le persone. Amo cucinare, scrivere e curiosare. Non mi piacciono i temporali, la cannella e la noia.
Sono prima di tutto una persona che, dopo una vita passata and inseguire il sogno di diventare giornalista, ha capito che scrivere su un piatto è nettamente più bello che scrivere su un foglio. Perché nel piatto ci metti tutto: colori, sapori, ricordi, emozioni. Ci metti anche quello che le parole non riescono a raccontare. Cosi ogni volta che indosso la giacca bianca vado nel mondo che sogna. Lo stesso mondo che porto sulle vostre tavole. Per chi ha ancora voglia di sognare.
Lo chef Giuseppe Capano si occupa di cucina, salute e alimentazione concentrando il suo lavoro sugli effetti che il buon cibo e le buone ricette possono avere per il benessere delle persone. La lunga carriera formativa lo ha portato a conoscere minuziosamente le componenti positive degli alimenti e a saperle valorizzare con gusto. Autore di oltre 30 libri e numerosi articoli sulla cucina del benessere.
Giornalista toscana, da oltre 10 anni scrivo di food, alimentazione e salute per siti web, magazine e agenzie digital specializzati. Nel giorno del mio primo compleanno ho infilato con gioia le mani nella torta: da allora, davanti a un dolce non mi tiro mai indietro. Sempre pronta all'assaggio, quando non sono seduta al pc mi trovate in cucina.
Valentina Leporati nasce a La Spezia nel 1988 e nel 1989 i suoi genitori scoprono la sua celiachia. Da quel momentola vita di tutta la famiglia cambia e deve fare i conti con una malattia non ancora molto conosciuta. Dopo molti anni di difficoltà, in cui Valentina non accetta la sua condizione, a 18 anni decide che avrebbe fatto in modo che la celiachia diventasse un'opportunità e non più un limite. Studia la malattia e studia le farine fino a diventare esperta di panificazione e ad aprire una pasticceria/panificio completamente Gluten Free.