Risotto alla zucca Bimby
Anche per la preparazione del risotto alla zucca il Bimby può offrire un aiuto rilevante. Sì, stiamo parlando proprio di uno squisito risotto alla zucca che è perfetto quando il periodo autunnale si presenta: è gustoso, ricco di energia, l’ideale per affrontare al meglio i primi freddi e le sfide quotidiane. Per ottenere un risultato perfetto ed in poco tempo ci si può affidare al Bimby, appunto: in pochi minuti il nostro validissimo aiutante elettronico ci aiuterà a preparare questa delizia.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Trento Brut DOC Metodo Classico
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione25 min di cottura
Ingredienti
- Riso Carnaroli 300 g
- Zucca 300 g
- Brodo vegetale 900 ml
- Burro 60 g
- Scalogno 1
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
- Parmigiano Reggiano DOP 40 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Cominciate col tritare lo scalogno e successivamente mettetelo nel boccale del Bimby (3 secondi a velocità 5). Fatto ciò aggiungete il burro e l'olio e fate rosolare (3 minuti a 120° e velocità 1).
-
Aggiungete la zucca tagliata a dadini e fate insaporire (2 minuti a 100°, antiorario e velocità 1). Aggiungete il riso e fatelo tostare (3 minuti a temperatura Varoma, antiorario e velocità 1).
-
Versate il brodo caldo, mescolate il tutto e cuocete per il tempo indicato sulla confezione del riso (100°, antiorario e velocità 1).
-
Unite il parmigiano grattugiato, il burro e mantecate (1 minuto, antiorario e velocità 1). Impiattate il tutto e servite in tavola.