Peperoni ripieni di riso
Sono sfiziosissimi, colorati, vivaci e soprattutto deliziosi. Peperoni ripieni di riso, ma non solo. Sono infarciti, infatti, anche di pancetta, acciughe, parmigiano e tanti aromi, per un riuscitissimo mix che piace a tutti e che è in grado di impreziosire al meglio un pranzetto coi fiocchi.
Come fare i peperoni ripieni di riso
I peperoni ripieni di riso si realizzano pulendo i peperoni, tritando il prezzemolo, la pancetta, l’aglio, i cipollotti e cuocendo il tutto. Scopri tutti i passaggi della ricetta. Leggi anche la buonissima ricetta dei peperoni ripieni di carne.

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Langhe DOC Arneis
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Piemonte
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione35 min di cottura
Ingredienti
- Riso Carnaroli 250 g
- Peperoni rossi 3
- Peperoni gialli 3
- Pepe q.b.
- Cipollotto 2
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Aglio 1 spicchio
- Pancetta 80 g
- Acciughe (alici) 4
- Parmigiano Reggiano DOP 50 g
- Brodo vegetale 25 cl
- Burro 40 g
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale q.b.
Preparazione
-
Tagliate la parte superiore dei peperoni, puliteli dai semi e lavateli. Mettete poi da parte sia il corpo dei peperoni che la parte superiore
-
Tritate il prezzemolo, sminuzzate la pancetta e la parte eliminata dei peperoni, l'aglio e i cipollotti e fate rosolare il tutto con 2 cucchiai di olio
-
Disfate le acciughe e aggiungetele al soffritto quel tanto che basta per farlo insaporire ulteriormente, poi togliete la casseruola dal fuoco
-
Fate bollire dell'acqua salata e cuocetevi il riso per 5 minuti, scolatelo, versatelo nella casseruola con il sughetto, unite l'olio rimasto, il formaggio e il prezzemolo e mescolate perché il riso si insaporisca
-
Inserite l'impasto di riso nei peperoni e poneteli in una teglia, aggiungete il burro a fiocchetti, coprite col brodo e fate cuocere, in forno preriscaldato a 200 °C, per 20 minuti