Tagliatelle alla bolognese
Le tagliatelle alla bolognese si preparano tritando la pancetta con le verdure e poi cuocendola in padella con il burro mentre a parte si rosolerà la carne macinata con il vino e poi anche con il brodo. Ecco i passaggi per questo delizioso piatto di tagliatelle bolognesi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: COLLI DI PARMA ROSSO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Tagliatelle 320 g
- Pancetta 80 g
- Cipolla 1
- Carota 1
- Sedano 1
- Burro 40 g
- Polpa di maiale 80 g
- Polpa di manzo 80 g
- Brodo di carne 4 dl
- Vino rosso 1 dl
- Passata di pomodoro 400 g
- Parmigiano 50 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Tritate insieme la pancetta, la carota, la cipolla e il sedano; mettete in una casseruola il burro e fatevi appassire il trito per 15 minuti, senza farlo dorare.
-
Aggiungete la carne e rosolatela, mescolando; quindi unite 0,5 dl di vino, lasciatelo ridurre della metà e bagnate con 1 dl di brodo.
-
Quando il liquido è assorbito, unite il resto del vino e 1 dl di brodo caldo in cui sia stato sciolto il concentrato di pomodoro.
-
Fate ancora ridurre il ragù, poi unite 1 dl di brodo caldo, la passata di pomodoro e proseguite la cottura finché la salsa si sarà addensata.
-
Salate, pepate, versate il brodo rimasto, coprite e fate sobbollire finché il ragù si sarà di nuovo addensato.
-
Cuocete le tagliatelle, scolatele al dente e conditele con il parmigiano grattugiato. Versatevi quasi tutto il ragù, mescolate e distribuite il ragù rimasto sulla superficie. Servitele ben calde.