Seguici

Torta di mele senza uova

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Torta di mele senza uova Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Stati Uniti
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: 342 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione45 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 342 kcal
Carboidrati 56,7 g
di cui zuccheri 30,5 g
Proteine 4,2 g
Grassi 11,5 g
di cui saturi 1,7 g
Fibre 2 g

Pubblicato:

La torta di mele è tra i dolci casalinghi più amati, grazie alla sua semplicità e al profumo rassicurante che riempie la cucina. In questa versione senza uova e senza burro, diventa ancora più leggera e adatta a chi segue un’alimentazione veg o ha esigenze specifiche legate a intolleranze. La ricetta è facilissima da realizzare e non richiede ingredienti particolari: basta scegliere mele di qualità e pochi altri elementi per ottenere un dolce morbido, umido e profumato, perfetto per accompagnare una tazza di tè o una colazione nutriente.

Le mele Golden Delicious, con la loro dolcezza naturale e la consistenza tenera, sono ideali per questa preparazione, ma nulla vieta di sperimentare con varietà diverse, anche più acidule. Questo dolce può essere gustato in ogni stagione, ma dà il meglio di sé in autunno, quando le mele sono al culmine della maturazione. La mancanza di uova non compromette affatto la sofficità della torta: anzi, il risultato è sorprendentemente leggero e digeribile, senza rinunciare al gusto. Scopri come preparare una torta di mele vegana che conquisterà tutti, al primo morso.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Fette di mela

    Grattugiate la scorza del limone e spremetene il succo. Sbucciate le mele, affettatele e irroratele con il succo di limone per evitare che anneriscano.

  2. Ingredienti per la torta di mele

    In una ciotola capiente, mescolate la farina, lo zucchero, lo zucchero a velo, il lievito e la scorza di limone. Utilizzate una frusta per ottenere un composto omogeneo.

  3. Olio e latte

    Aggiungete l’olio e il latte al composto secco, mescolando fino a ottenere una pastella liscia.

  4. Mele nell'impasto

    Incorporate le mele affettate nell'impasto, assicurandovi che siano ben distribuite.

  5. Torta di mele senza uova nella tortiera

    Versate l’impasto in uno stampo per torte precedentemente infarinato. Disponete le fettine delle due mele rimanenti sulla superficie per decorare.

  6. Torta di mele senza uova pronta

    Infornate a 180 °C per circa 45 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta. Servitela tiepida per esaltarne il sapore.

Consigli

Per rendere la vostra torta di mele senza uova ancora più speciale, potete arricchirla con una spolverata di cannella o aggiungere una manciata di noci tritate all'impasto. Se preferite un dolce meno dolce, potete ridurre la quantità di zucchero o sostituirlo con zucchero di canna integrale per un sapore più caramellato. Per una variante più esotica, provate a sostituire il latte con latte di cocco o di mandorla. Ricordate che la scelta delle mele può influenzare il risultato finale: le Golden Delicious sono perfette per la loro dolcezza, ma potete sperimentare con altre varietà come le Granny Smith per un tocco più acidulo.

Conservazione

Una volta cotta e raffreddata, la torta di mele senza uova può essere conservata a temperatura ambiente per un paio di giorni, coperta con pellicola trasparente o sotto una campana di vetro. Se desiderate conservarla più a lungo, potete riporla in frigorifero per circa 4-5 giorni. Assicuratevi di avvolgerla bene per evitare che assorba odori indesiderati. In alternativa, potete congelare la torta già tagliata a fette: basterà scongelarla a temperatura ambiente o riscaldarla leggermente in forno prima di servirla.

Impiattamento

Per presentare al meglio la vostra torta di mele senza uova, potete servirla su un piatto da portata elegante, magari decorandola con una spolverata di zucchero a velo o qualche fettina di mela fresca. Un ciuffo di panna montata vegetale o una pallina di gelato alla vaniglia possono completare il piatto, rendendolo ancora più invitante. Se volete, provate a servire la torta accompagnata da una salsa al caramello salato o una coulis di frutti di bosco per un contrasto di sapori.

Abbinamento

La torta di mele senza uova si abbina perfettamente a un bicchiere di Moscato d’Asti DOCG, vino dolce e aromatico che esalta la dolcezza delle mele e la leggerezza del dolce. Se preferite una bevanda analcolica, un tè nero aromatizzato alla vaniglia o alla cannella può essere un'ottima scelta, creando un connubio di sapori caldi e avvolgenti. In alternativa, un succo di mela fresco o una tisana ai frutti rossi possono completare il pasto in modo leggero e rinfrescante.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di farina?

Sì, potete utilizzare farina integrale o di farro per una versione più rustica, ma tenete presente che la consistenza potrebbe cambiare leggermente.

È possibile sostituire l'olio di semi di girasole?

Certamente, potete usare di oliva, tenendo presente che potrebbe conferire un sapore più deciso alla torta.

Come posso sapere se la torta è cotta?

Inserite uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta. Altrimenti, lasciatela in forno per qualche minuto in più.

Posso aggiungere altri ingredienti all'impasto?

Sì, potete arricchire l'impasto con uvetta, noci o gocce di cioccolato per un tocco extra di golosità.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla