Cous Cous
Il cous cous, o couscous, è uno dei piatti più celebri della grande tradizione gastronomica nordafricana. Pare sia originario dell’Algeria, anche se altri paesi rivendicano la sua paternità. La ricetta originale e più conosciuta del cous cous prevede l’utilizzo di carne di montone, semolino, cipolla, olio, sale, pepe e sugo. Il cous cous si prepara nelle occasioni importanti, è un piatto ricco di gusto e di… sentimenti. Oltre alla versione base, naturalmente, si possono preparare numeriose varianti del cous cous: di pesce, con mandorle e arance, pollo e limone, con agnello, al pomodoro e tante altre.

- DIFFICOLTÀ: ALTA
- VINO: LBEN (LATTE FERMENTATO)
- DOSI: 4
- NAZIONE: ALGERIA
- TEMPO: 30 min di preparazione 1h 30 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Carne di montone 500 g
- Burro 1 noce
- Couscous 750 g
- Peperoni 2
- Cipolle 3
- Carote 3
- Rape 2
- Harissa 1 cucchiaio
- Pepe q.b.
- Patate 4
- Pomodori 4
- Zucca 1 fetta
- Pepe 1 fetta
- Cannella 1 pizzico
- Ceci 750 g
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Olive a piacere
Preparazione
-
Tagliate la carne in pezzi uguali. Condite con sale e pepe nero, fate rosolare per qualche minuto l'olio di oliva assieme alla cipolla tritata. Insaporite con pepe rosso e harissa diluita in poca acqua, unite anche i pomodori schiacciati e i ceci precedentemente fatti rinvenire in acqua fredda.
-
Lavare le verdure, tagliatele a pezzetti e unitele alla carne. Unite due litri di acqua e portate ad ebollizione, abbassando poi la fiamma. Bagnate il cous cous con un po' di acqua fredda e metterlo nella couscoussiera senza staccare i grani.
-
Versate la carne nella marga e posate sopra la couscoussiera. Fate cuocere per 30-40 minuti a partire dal momento in cui il vapore incomincia a passare nella couscoussiera. Disponete il cous cous su un piatto, bagnatelo con acqua fredda e, con una forchetta, smuovetelo per ben aerarlo. Pelate la zucca, tagliatela a pezzetti e con i peperoni mettetela nella marga.
-
Posate nuovamente la couscoussiera sulla marga e lasciare cuocere per una mezz'ora. Disponete il cous cous su un piatto di terra cotta, prelevate dalla marga un mestolino di brodo e in questo diluite il burro e il pepe rosso macinato con un pizzico di cannella.
-
Versate sul cous cous e mescolate accuratamente. Disponete carne e verdura sul cous cous, bagnate abbondantemente con il brodo e lasciate riposare un istante prima di servire.
Consigli
Eccovi un piccolo glossario sulla ricetta proposta:
- harissa: è una salsa piccante a base di peperoncino, aglio e cumino.
- marga: pentola sulla quale viene posto il recipiente contenente il cous cous
- cuscussiera: pentola forata come un colapasta
- mafaradda: recipiente di terracotta