Seguici

Ricette con Zucchine

Con tantissimi benefici e proprietà, le zucchine sono degli ortaggi dal gusto delicato, disponibili in tantissime varianti e utili per molte ricette le zucchine sono un ingrediente ottimo per tante ricette

Pochi lo sanno, ma il vero nome della zucchina è Cucurbita pepo e fa parte della famiglia delle Cucurbitaceae. Originaria del Centro e del Sudamerica, questo ortaggio fu importato in Europa intorno al Cinquecento, raggiungendo un rapido successo presso le caste nobiliari e diventando così uno dei cibi più consumati a ogni latitudine.

Zucchine, proprietà principali

Esistono diverse varianti di zucchine, da quelle di forma allungata striata di colore verde scuro, alle zucchine tonde di colore giallognolo o verde (ideale per i ripieni) fino a quelle dalla forma irregolare. L’Italia è uno dei maggiori produttori di questa verdura, la coltivazione è concentrata soprattutto in Sicilia, nel Lazio (provincia di Latina), in Veneto e in Puglia, con la varietà a zucchino chiaro presente in alcune aree del Sud Italia e quella a zucchino scuro diffusa in Lombardia.

Zucchine, valori nutrizionali

100 grammi di zucchine forniscono un apporto calorico di 11 Kcal con una percentuale di acqua pari al 93%. I carboidrati sono molto pochi (appena 1,4 grammi) così come gli zuccheri (1,3 grammi). L’apporto di proteine non è molto rilevante (appena 1,3 grammi), ma di contro i grassi si aggirano a 0,1 grammi e non è presente colesterolo. Buono il contenuto di sali minerali come il magnesio (17 mgrammi), lo zinco (1,14 mgrammi) e il rame (0,14 mgrammi)

Zucchine, benefici e controindicazioni

Le zucchine sono un alimento poco calorico, ma ricco di vitamine. Questo ortaggio è l’ideale per un’alimentazione equilibrata e responsabile. Grazie al loro elevato contenuto di acqua sono molto digeribili e aumentano il senso di sazietà. Sono particolarmente utili per regolare il funzionamento intestinale e quello dell’apparato urinario, inoltre grazie al potassio favoriscono l’eliminazione del colesterolo LDL, cosiddetto “cattivo”, e abbassano la pressione arteriosa. La vitamina C limita la ritenzione idrica e aiuta a mantenere la pelle più morbida e lucente. La sua composizione ad alto contenuto acquoso favorisce il suo impiego per la reintegrazione dei sali minerali dopo episodi diarroici.

  1. Pesto di zucchine
  2. Ratatouille francese
  3. Zucchine ripiene di tonno
  4. Polpette di zucchine
  5. involtini di zucchine
  6. zucchine in friggitrice ad aria
  7. involtini HEALTHY
  8. zucchine marinate
  9. ribollita
  10. frittelle di zucchine

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
Olio Pomes

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963