Abbacchio al forno

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Bolgheri Vermentino DOC
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: Lazio
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 25 min di preparazione45 min di cottura
L’abbacchio al forno è un piatto iconico della tradizione culinaria del Lazio, particolarmente apprezzato durante le festività pasquali. Questo secondo piatto gustoso e sostanzioso è realizzato con l’abbacchio, un agnello giovane ancora lattante, la cui carne è tenera e leggera. La ricetta dell’abbacchio al forno con patate è arricchita da ingredienti saporiti come vino bianco e un mix di erbe aromatiche che conferiscono un aroma irresistibile.
Sebbene sia una preparazione tipica del centro e sud Italia, la sua fama si estende ben oltre questi confini, conquistando i palati di grandi e piccoli. La chiave per un abbacchio al forno perfetto risiede nel controllo attento dei tempi di cottura e della temperatura del forno. È essenziale evitare che la carne si secchi o che le patate risultino troppo cotte o crude. Le erbe aromatiche e l’aglio, protagonisti del condimento, donano al piatto un sapore vivace e appagante.
Seguendo passo dopo passo questa ricetta, potrete portare in tavola un piatto che non solo soddisfa il palato ma anche l’occhio. E se amate la carne d’agnello, non potete perdervi la versione alla scottadito, altrettanto deliziosa!
Ingredienti
- Alloro (lauro)
- Abbacchio cosciotto 1 kg
- Olio extravergine d'oliva
- Vino bianco 2 bicchieri
- Salvia q.b.
- Aglio 2 spicchi
- Sale grosso q.b.
- Patate novelle 600 g
- Pepe q.b.
- Rosmarino q.b.
- Menta q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
Spezzettate l'alloro, la salvia, il rosmarino e la menta. Tagliate gli spicchi d'aglio a fettine sottili.
-
Adagiate il cosciotto di abbacchio in una teglia e cospargetelo con olio extravergine d'oliva, le erbe aromatiche, sale grosso e pepe macinato.
-
Preriscaldate il forno a 180°C in modalità ventilata. Infornate la teglia e lasciate cuocere per circa 15 minuti, finché la carne non risulta ben rosolata.
-
Nel frattempo, portate a bollore abbondante acqua salata. Immergetevi le patate novelle e cuocetele per alcuni minuti. Scolatele, tagliatele a metà e mettetele da parte.
-
Sfornate l'abbacchio, versate il vino bianco sulla carne e rimettete in forno per far evaporare l'alcol.
-
Aggiungete le patate nella teglia con l'abbacchio e continuate la cottura in forno per altri 25-30 minuti. Controllate la cottura e regolate di sale se necessario.
-
Spennellate l'abbacchio con un mix di olio, menta e rosmarino tritati per un tocco finale di freschezza.
Consigli
Per personalizzare l'abbacchio al forno, potete aggiungere altre erbe aromatiche come timo o maggiorana, a seconda dei vostri gusti. Se preferite un sapore più deciso, potete aumentare la quantità di aglio o aggiungere un pizzico di peperoncino. Per una variante più leggera, sostituite le patate novelle con patate dolci o carote. Ricordate di monitorare la cottura per evitare che la carne diventi troppo secca.
Conservazione
Se vi avanza dell'abbacchio al forno, potete conservarlo in frigorifero per un massimo di due giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Prima di servirlo nuovamente, riscaldatelo in forno a bassa temperatura per mantenere la carne morbida e succosa. Evitate di congelare il piatto, poiché la carne potrebbe perdere la sua consistenza originale.
Impiattamento
Per presentare al meglio l'abbacchio al forno, disponete le fette di carne su un piatto da portata, circondate dalle patate dorate. Guarnite con rametti di rosmarino fresco e qualche foglia di menta per un tocco di colore. Servite il piatto caldo, accompagnato da un'insalata fresca o verdure grigliate per un pasto completo e bilanciato.
Abbinamento
L'abbacchio al forno si sposa perfettamente con un vino bianco strutturato come il Bolgheri Vermentino DOC, che esalta i sapori delle erbe aromatiche e della carne. Se preferite un vino rosso, optate per un Chianti giovane, che con la sua freschezza bilancia la ricchezza del piatto. In alternativa, una birra artigianale dal gusto leggermente amaro può essere un abbinamento sorprendente.