Abbacchio al brodetto
L’abbacchio al brodetto si prepara passando la carne nella farina e soffriggendola assieme alla cipolla affettata ed al prosciutto a dadini, al termine della cottura uniremo le uova sbattute e serviremo caldo in tavola. Ecco i passaggi dell’abbacchio al brodetto.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LAZIO
- TEMPO: 10 min di preparazione50 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Prosciutto crudo 100 g (unica fetta)
- Cipolla 1/2
- Uova 3 tuorli
- Vino bianco 1 bicchiere
- Limone 1/2
- Maggiorana a piacere
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Farina a piacere
- Olio 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Abbacchio 1 kg
Preparazione
-
Passare l'abbacchio nella farina. Tagliare la cipolla finemente e il prosciutto a dadini. In un tegame soffriggere la carne con la cipolla e il prosciutto, in un filo d'olio.
-
Condire con sale e pepe e bagnare con il vino bianco. Quando il vino è evaporato, aggiungere un bicchiere di acqua calda, coprire con un coperchio e fare cuocere a fuoco moderato. Per evitare di asciugare troppo la carne aggiungere durante la cottura acqua calda.
-
A cottura terminata, sbattere i tuorli dell'uovo con un pizzico di maggiorana, il prezzemolo tritato, il succo del limone e un pizzico di sale.
-
Unire quindi il composto all'abbacchio e abbassare il fuoco al minimo; mescolare il tutto per far addensare la crema, quindi terminare la cottura e servire subito in tavola.
Consigli
L'abbacchio al brodetto è un classico della cucina laziale. L'abbacchio è l'agnello da latte che in questa preparazione viene cucinato in brodetto con prosciutto crudo, vino e limone