Seguici

Orata al forno con patate

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Orata al forno con patate 123RF
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Tullum DOC Falanghina
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione 1h di cottura

Pubblicato:

L’orata al forno con patate è un piatto che racchiude tutta la semplicità e la bontà della cucina mediterranea. Questo pesce, noto per la sua carne delicata e saporita, si sposa perfettamente con le patate, creando un connubio che esalta i sapori di entrambi gli ingredienti. L’orata è un pesce molto apprezzato nei nostri mari, e la sua preparazione al forno è una delle più amate per la sua leggerezza e facilità. Le patate, d’altro canto, sono un ingrediente versatile e sempre disponibile, che arricchisce il piatto con la loro consistenza morbida e il gusto avvolgente.

Questa ricetta è ideale per chi cerca un piatto gustoso ma non troppo impegnativo, perfetto per una cena in famiglia o con amici. Inoltre, l’orata al forno con patate è facilmente personalizzabile: potete aggiungere erbe aromatiche a piacere o sostituire le olive taggiasche con altre varietà per un tocco diverso. La preparazione richiede pochi passaggi e vi permetterà di portare in tavola un piatto che conquisterà tutti i commensali. Scoprite come realizzare questa orata al forno ricetta facile e lasciatevi guidare dai profumi mediterranei.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Pulizia dell'orata

    Lavate e squamate l'orata. Aprite un varco all'altezza della pancia, evisceratela, sciacquate abbondantemente e poi asciugatela con carta da cucina.

  2. Orata al forno con patate

    Sciacquate il finocchietto e inseritelo all'interno dell'orata insieme a sale, pepe, uno spicchio d'aglio e un filo d'olio.

  3. Patate affettate

    Sbucciate le patate e tagliatele a fette sottili. Distribuitele sul fondo di una pirofila unta d'olio. Condite con sale e pepe. Quindi cuocetele per 15 minuti in forno preriscaldato a 180 °C.

  4. Orata al forno con patate

    Aggiungete le olive taggiasche e bagnate con il vino bianco. Continuate la cottura per altri 15 minuti.

  5. Orata in forno con patate

    Trasferite l'orata nella pirofila sopra le patate e le olive. Cuocete per altri 30 minuti.

  6. Orata al forno con patate pronta

    Una volta cotta, trasferite l'orata sul piatto di portata. Fate cuocere per qualche minuto il fondo di cottura su una casseruola a fiamma alta e versatelo sull'orata. Distribuite nel piatto anche le patate e servite.

Consigli

Per rendere il vostro pesce al forno con patate ancora più saporito, potete aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo. Se preferite un gusto più deciso, sostituite le olive taggiasche con olive nere o verdi. Per chi ama i sapori agrumati, un po' di scorza di limone grattugiata può dare un tocco fresco al piatto. Se avete poco tempo, potete preparare le patate in anticipo e conservarle in frigorifero fino al momento di cuocerle.

Conservazione

Se avanzate dell'orata al forno, potete conservarla in frigorifero per un massimo di due giorni. Assicuratevi di coprire bene il piatto con pellicola trasparente o di riporlo in un contenitore ermetico. Quando decidete di consumarla, riscaldate il pesce e le patate in forno a bassa temperatura per mantenere la loro consistenza e sapore. Evitate di congelare l'orata già cotta, poiché potrebbe perdere la sua delicatezza.

Impiattamento

Disponete il pesce al centro del piatto di portata e circondatelo con le patate e le olive. Potete guarnire con qualche rametto di finocchietto fresco per un tocco di colore e freschezza. Se volete stupire i vostri ospiti, servite il piatto su un letto di foglie di lattuga o rucola per un effetto visivo accattivante.

Abbinamento

L'orata al forno si abbina perfettamente con un vino bianco fresco e aromatico, come il Tullum DOC Falanghina. Questo vino, con le sue note fruttate e floreali, esalta la delicatezza del pesce e si sposa bene con il sapore delle patate. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua aromatizzata al limone o un tè freddo alla pesca.

Domande frequenti

Quali sono i tempi di cottura per l'orata al forno?

I tempi di cottura per l'orata al forno sono di circa 30 minuti a 180 °C, dopo aver cotto le patate per 30 minuti.

Posso usare un altro tipo di pesce per questa ricetta?

Sì, potete sostituire l'orata con branzino o trota, adattando i tempi di cottura in base alla grandezza del pesce.

Le patate devono essere precotte prima di metterle in forno?

No, le patate vengono cotte direttamente nel forno, ma è importante tagliarle a fette sottili per garantire una cottura uniforme.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla