Seppie ripiene al forno
Le seppie ripiene al forno sono un secondo piatto di pesce, dal gusto intenso e tradizionale, che unisce i sapori del mare a quelli di terra delle patate.
Come preparare le seppie ripiene al forno
Le seppie ripiene al forno si preparano pulendo le seppie e tritando parte dei tentacoli per unirli a pangrattato, prezzemolo tritato e un poco di pepe. Scopriamo tutti i passaggi di questa squisita ricetta con le seppie.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VALLE D'AOSTA NUS MALVOISIE
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione45 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Seppie 4 grandi
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- Pangrattato 4 cucchiai
- Patate 800 g
- Sale q.b.
- Aglio a spicchi 2
- Prezzemolo 20 g
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Pulire le seppie, eliminare gli occhi, l'osso e le interiora con la vescichetta dell'inchiostro; privarle della pelle e lavarle sotto l'acqua corrente: tritare una metà dei tentacoli.
-
Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a fette sottili. Sbucciare l'aglio, mondare e lavare il prezzemolo e tritarli insieme.
-
Amalgamare a metà del trito 2 cucchiai di pangrattato, una presa di pepe e i tentacoli tritati, quindi riempire con questo composto le seppie e chiudere l'apertura con uno stecchino.
-
Versare in un tegame da forno un bicchiere d'acqua salata, disporvi le patate e i tentacoli rimasti; porvi le seppie, cospargere con il pangrattato rimasto, con l'altra metà del trito di aromi e versarvi sopra l'olio.
-
Infornare a 180 °C per circa 40 minuti, quindi servire la preparazione ben calda nel medesimo recipiente di cottura.