Cuscus trapanese
Il cuscus trapanese si prepara pulendo il pesce che porremo in una teglia insieme a due spicchi di aglio, olio e cipolla ricoprendo con acqua calda portando a bollore. Ecco tutti i passaggi per la ricetta del cuscus trapanese.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: SICILIA
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di ammollo20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pesce di mare misto 1 kg
- Aglio 4 spicchi
- Cipolla bianca 2
- Prezzemolo c 1
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Semola di grano duro rimacinata 250 g
Preparazione
-
Pulite accuratamente il pesce e adagiatelo in una teglia dove avrete fatto appassire due spicchi d'aglio e una cipolla in 4 cucchiai d'olio; spolverate di prezzemolo tritato e coprite con due litri di acqua calda.
-
Dosate sale e pepe e fate bollire a fuoco basso per 20 minuti, quindi spegnete e tenete in caldo. Ponete il cuscus in una terrina e conditelo con 3-4 cucchiai di olio, l'aglio e la cipolla restanti tritati, sale e pepe.
-
Bagnatelo col brodo di cottura del pesce (non usatelo tutto): coprite la terrina con un panno e tenetela in caldo per mezz'ora.
-
Bagnate di nuovo il cuscus, che nel frattempo si sarà gonfiato, con altro brodo e rimescolate: distribuitelo nei piatti individuali con alcuni pezzi di pesce, bagnate ancora con brodo caldo e condite con un pizzico di pepe.
Consigli
Come pesce è preferibile l'anguilla e del pesce assortito di scoglio, facoltativamente una piccola aragosta.Il cuscus è reperibile in confezioni precotte nei supermercati.