Frittata di porri

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Colli Piacentini DOC Sauvignon
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 462 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione25 min di cottura
La frittata di porri è un secondo piatto delizioso e versatile, perfetto per un pasto veloce. Un piatto della tradizione, economico e semplice, realizzato con pochi ingredienti. Ideale per una cena in famiglia, ma ottima anche come antipasto o uno snack, fredda, tagliata a quadretti.
La preparazione è molto semplice, ricorda quella delle classiche frittate di cipolla, ma il porro con il suo retrogusto delicato ed il suo aroma donerà un sapore unico e particolare. Il porro viene tagliato a rondelle e prima soffritto, quindi miscelato con le uova sbattute, il parmigiano, sale, pepe ed aromi a piacere, per una cottura in padella veloce. In alternativa potete cuocerla in friggitrice ad aria, direttamente nel cestello foderato.
I porri sono ricchi di vitamine e minerali e di carotenoidi, incluso il beta carotene, fondamentale per la vista, la funzione immunitaria, la riproduzione e la comunicazione cellulare. Sono una fonte di vitamina K1, cruciale per la coagulazione del sangue e la salute del cuore. Tutte le varietà di porri offrono un ampio numero di benefici per la salute dell’organismo. Sono una fonte di antiossidanti, in particolare di polifenoli che combattono l’ossidazione, responsabile del danneggiamento cellulare e foriera di patologie quali il diabete e le malattie cardiache.
Ingredienti
- Uova 4
- Porri 2
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Parmigiano Reggiano DOP 50 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Erbe aromatiche q.b.
Preparazione
-
Lavate bene i porri, assicuratevi di rimuovere eventuali residui di terra tra le foglie. Rimuovete le prime foglie più dure, quindi tagliateli a rondelle sottili.
-
In una padella antiaderente, scaldate l’olio extra vergine d'oliva e aggiungete i porri. Cuocete a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, finché non diventano teneri e trasparenti. Aiutatevi con un po' di acqua. Aggiustate di sale e pepe.
-
In una ciotola, sbattete le uova con una frusta. Aggiungete il formaggio grattugiato, sale, pepe e le erbe aromatiche (prezzemolo, timo). Quando i porri sono pronti, versateli nella ciotola con le uova e mescolate bene.
-
Nella stessa padella, versate un po' d'olio Evo e scaldate. Aggiungete il composto di uova e porri.
-
Cuocete a fuoco medio-basso per 5-7 minuti, finché i bordi iniziano a rassodarsi. Usate un piatto grande per girare la frittata e cuocete dall'altro lato per altri 5 minuti, fino a doratura.
-
Trasferite su un piatto di portata e fate riposare qualche minuto. Servite la frittata di porri calda o a temperatura ambiente.
Consigli
Mantenete il fuoco basso per evitare che la frittata si bruci. Usate eventualmente un coperchio durante la cottura per aiutare a cuocere uniformemente la parte superiore.
Aggiungete alcune patate a fette sottili cotte insieme ai porri per una frittata più sostanziosa.
Sostituite il formaggio grattugiato con formaggio di capra per un sapore più intenso.
Aggiungete una manciata di spinaci freschi per dare colore e nutrienti.
Aggiungete cubetti di prosciutto o pancetta per un piatto più saporito.
Conservazione
La frittata di porri si conserva, coperta in frigorifero per due giorni. Potete congelarla.
Impiattamento
Servite la frittata di porri con un'insalata mista per un pasto completo e leggero.
Accompagnatela con fette di pane fresco o crostini per aggiungere croccantezza e con una salsa yogurt o una salsa al pomodoro leggera per dare un tocco in più.
Abbinamento
Per quanto riguarda i vini l’abbinamento con un vino bianco come il Sauvignon Blanc, fresco e fruttato è una scelta eccellente. La sua acidità aiuterà a bilanciare la cremosità della frittata. Un’altra opzione leggera e profumata, il Pinot Grigio offre note fruttate e una buona freschezza che si abbina bene ai porri.