Coscia di tacchino al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 280 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione 2h di marinatura 1h 50 min di cottura
La coscia di tacchino al forno è un piatto gustoso e saporito, ideale per occasioni speciali o per un pranzo in famiglia.
La cottura lenta e la marinatura gustosa lasciano la carne estremamente tenera, succosa e ricca di aromi. Perfetta anche per essere preparata in anticipo, si presta a molte varianti di accompagnamenti e sapori.
Ingredienti
- Cosce di tacchino 1 pezzo (circa 1,5 kg)
- Aglio 4 spicchi
- Rosmarino 2 ranetti freschi
- Olio extravergine d'oliva 50 ml
- Vino bianco 150 ml
- Succo di limone 1
- Scorza di limone 1
- Sale q.b.
- Pepe 1 cucchiaino
- Paprika dolce 1 cucchiaino
Preparazione
-
In una ciotola, spremete il succo del limone e mescolatelo con l’olio, il vino, l’aglio tritato finemente, le foglie di rosmarino e salvia tritate, il sale, il pepe e la paprika.
-
Praticate delle incisioni sulla coscia di tacchino e massaggiatela con la marinatura. Lasciate riposare in frigorifero coperta con pellicola alimentare per almeno 2 ore, meglio se tutta la notte.
-
Preriscaldare il forno a 180°C. Disponete la coscia di tacchino in una teglia rivestita con carta da forno, irroratela con il resto della marinata e copritela con carta stagnola. Cuocete per circa 1 ora e 30 minuti, bagnando di tanto in tanto con i liquidi di cottura.
-
Rimuovete la carta stagnola e lasciate dorare la superficie per altri 15-20 minuti, aumentando leggermente la temperatura a 200°C. Lasciate riposare la carne 10 minuti prima di affettarla e servirla.
Consigli
Marinare la carne è fondamentale per renderla più morbida e saporita, più tempo rimane e più gusto acquisirà la ricetta
Se preferite, potete aggiungere delle verdure come carote, patate, cipolle e sedano intorno alla carne per un aroma più intenso e un contorno già pronto.
Conservazione
La coscia di tacchino al forno si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, avvolta in della pellicola o in un contenitore ermetico. Può essere riscaldata in forno a bassa temperatura o nel microonde prima di essere consumata.
Impiattamento
Affettate la coscia di tacchino e adagiate le fette su un piatto da portata. Decorate con rametti di rosmarino fresco e fette di limone. Accompagnate con contorni di verdure grigliate, patate arrosto o una semplice insalata fresca.
Abbinamento
La coscia di tacchino arrosto è perfetta con un vino bianco secco come il Vermentino oppure un Chardonnay leggero.