Seguici

Pasta fredda al salmone

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Tullum DOC Falanghina
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 5 min di preparazione30 min di riposo10 min di cottura

Pubblicato:

La pasta fredda al salmone è un piatto che racchiude in sé la freschezza dell’estate e la praticità di un pasto veloce da preparare e gustare ovunque. Perfetta per un pranzo in ufficio o una cena informale, questa ricetta di insalata di pasta con salmone è l’ideale quando si desidera qualcosa di leggero ma saporito.

Il salmone affumicato, protagonista indiscusso del piatto, si sposa alla perfezione con il formaggio fresco spalmabile, creando un contrasto di sapori che conquista al primo assaggio. I pomodori aggiungono una nota di colore e un tocco di dolcezza, mentre il prezzemolo fresco (o l’erba cipollina, se preferite) dona un profumo aromatico irresistibile.

La pasta fredda al salmone è un piatto versatile, che può essere personalizzato secondo i vostri gusti e le disponibilità stagionali degli ingredienti. È una ricetta economica e facile da realizzare, perfetta per chi ama i sapori semplici ma raffinati. Con pochi passaggi e un po’ di riposo in frigorifero, avrete un primo piatto freddo al salmone pronto a deliziare i vostri palati.  

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. La cottura della pasta

    Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolandola al dente. Raffreddatela sotto acqua corrente e conditela con un filo d'olio extravergine d'oliva per evitare che si attacchi. 

  2. La preparazione dei pomodori

    Tagliate i pomodori ciliegini a pezzetti e metteteli da parte. 

  3. La preparazione del formaggio fresco

    In una ciotola, ammorbidite il formaggio fresco spalmabile con un po' di acqua di cottura della pasta, mescolando fino a ottenere una crema liscia. 

  4. La preparazione del salmone

    Tagliate il salmone affumicato a strisce sottili. 

  5. L'unione della crema

    Unite la crema di formaggio alla pasta ormai fredda, mescolando bene per amalgamare.

  6. L'aggiunta del salmone e dei pomodorini

    Aggiungete i pomodorini e il salmone affumicato, mescolando delicatamente. 

  7. Il risultato finale

    Guarnite con prezzemolo fresco tritato (o erba cipollina, se preferite) e aggiustate di sale. 

Consigli

Per rendere la vostra pasta estiva al salmone ancora più gustosa, potete arricchirla con olive nere taggiasche o capperi. Se preferite un gusto più deciso, provate ad aggiungere un pizzico di pepe nero o peperoncino. Potete sostituire il formaggio fresco spalmabile con yogurt greco per una variante più leggera. Inoltre, se non amate il salmone affumicato, potete optare per il tonno sott'olio o il pesce spada affumicato. 

Conservazione

La pasta veloce salmone freddo può essere conservata in frigorifero per un massimo di due giorni. Assicuratevi di riporla in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza e evitare che gli odori del frigo la contaminino. Prima di servirla, lasciatela a temperatura ambiente per circa 15 minuti per esaltare i sapori. 

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, servite la pasta fredda al salmone in piatti fondi o ciotole colorate. Potete decorare con qualche foglia di prezzemolo intera o un filo d'olio extravergine d'oliva per un tocco di lucentezza. Se volete stupire i vostri ospiti, aggiungete qualche fetta di limone sul bordo del piatto per un tocco di freschezza. 

Abbinamento

Il vino perfetto da abbinare a questo primo piatto freddo salmone è il Tullum DOC Falanghina, un bianco aromatico che esalta la delicatezza del salmone e il profumo del prezzemolo. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua tonica aromatizzata al limone o un the freddo al bergamotto. 

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di pasta?

Sì, potete usare fusilli, farfalle o qualsiasi formato di pasta corta che preferite.

Il salmone deve essere affumicato?

Il salmone affumicato è consigliato per il suo sapore intenso, ma potete usare anche salmone fresco cotto al vapore.

Posso preparare la pasta in anticipo?

Certamente, potete prepararla la sera prima e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla