Buonissimo
Seguici

Tartine al salmone

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Tartine al salmone con pan carrè, burro e salmone affumicato
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 76,6 kcal
Carboidrati 3,5 g
di cui zuccheri 0,3 g
Proteine 4,1 g
Grassi 4,9 g
di cui saturi 2,6 g
Fibre 0,2 g

Pubblicato:

Le tartine al salmone sono un antipasto delizioso, perfetto per le feste. Queste tartine si preparano velocemente, ritagliando dei dischetti dalle fette di pan carré o pane in cassetta. Il pane viene tostato, spalmato con un velo di burro o una salsa e ricoperto con fette di salmone affumicato o al naturale.

Possiamo scegliere di preparare infinite varianti delle tartine al salmone: scopriamo insieme questa ricetta rapidissima!

Per stupire i vostri ospiti, servite insieme alle tartine al salmone anche delle golose tartine con insalata russa. Se amate il salmone, assaggiate le friselle al salmone con avocado e mango.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Intagliate ogni fetta di pan carré con un coppapasta

    Preriscaldate il forno a 180 °C. Intagliate ogni fetta di pan carré con un coppapasta rotondo del diametro di 6-8 cm. In alternativa, potete utilizzare un bicchiere.

  2. Tostate i dischi di pan carré nel forno caldo

    Tostate i dischi di pan carré nel forno caldo per circa 3 minuti, finché non risulteranno croccanti.

  3. Affettate il salmone affumicato a fette sottilissime

    Affettate il salmone affumicato a fette sottilissime. Se utilizzate salmone già affettato, dividete le fette in pezzetti delle dimensioni adatte ai dischi di pan carré.

  4. Spalmate un velo di burro su ogni disco di pan carré

    Spalmate un velo di burro su ogni disco di pan carré. Il calore del pane farà sciogliere leggermente il burro, esaltandone il sapore.

  5. Adagiate un pezzetto di salmone affumicato su ogni disco

    Adagiate un pezzetto di salmone affumicato su ogni disco di pan carré, assicurandovi che il pesce copra uniformemente la superficie. Ripiegate leggermente il salmone per dare un aspetto più voluminoso.

  6. Decorate con un ciuffetto di aneto fresco ogni tartina

    Decorate con un ciuffetto di aneto fresco ogni tartina. L’aneto non solo arricchisce il piatto visivamente, ma aggiunge un tocco aromatico che si abbina perfettamente al salmone.

  7. Conservatele in frigorifero per non più di un’ora

    Sistemate le tartine su un vassoio e copritele con pellicola trasparente per mantenerle fresche. Conservatele in frigorifero per non più di un’ora. Servitele con un calice di spumante, per un abbinamento raffinato.

Consigli

Potete preparare le tartine di salmone utilizzando dischi di pasta sfoglia da cuocere prima in forno, oppure affettando sottilmente una baguette e tostando le fette. Per un tocco di freschezza, potete aromatizzare il burro con scorza di limone e/o erbe aromatiche tritate, come timo o prezzemolo.

Per decorare, oltre all’aneto, potete aggiungere granella di pistacchi, che donerà colore e croccantezza.

Se preferite un sapore più delicato, potete sostituire il salmone affumicato con salmone al naturale, mantenendo comunque un risultato gustoso e raffinato.

Conservazione

Le tartine al salmone si conservano in frigorifero per massimo 24 ore, ma il pane tostato tenderà a perdere croccantezza se lasciato troppo a lungo.

Per un risultato ottimale, è consigliabile assemblarle poco prima di servirle.

Impiattamento

Per l’impiattamento, potete disporre le tartine su un vassoio elegante o su un piatto da portata decorato con foglie di insalata verde.

Per un effetto scenografico, disponetele in cerchio o su più livelli, alternando diverse guarnizioni per un colpo d’occhio vivace e raffinato.

Abbinamento

Le tartine al salmone sono perfette come antipasto per pranzi o cene festive. Potete abbinarle a un risotto ai frutti di mare e a una grigliata di crostacei per un menu ricco e raffinato. Accompagnatele con un prosecco extra dry o un vino bianco fresco, come un Sauvignon Blanc, per esaltarne il sapore.

Domande frequenti

Posso preparare le tartine di salmone in anticipo?

Non è consigliabile assemblare le tartine di salmone troppo in anticipo, perché il pane tostato potrebbe ammorbidirsi. Potete però preparare i dischi di pan carré e tostarli con anticipo, assemblando le tartine solo poco prima di servirle.

Come posso sostituire il burro?

Il burro può essere sostituito con un formaggio cremoso come robiola, mascarpone o ricotta. In alternativa, provate con panna acida, guacamole o una maionese leggera da spalmare prima di adagiare il salmone.

Qual è il miglior tipo di salmone da utilizzare per le tartine?

Potete utilizzare salmone affumicato, al naturale o marinato, a seconda dei vostri gusti. Il salmone affumicato è perfetto per un sapore deciso, mentre quello marinato è ideale per un tocco più fresco e leggero.

Come posso rendere le tartine più leggere?

Per una versione più leggera, sostituite il burro con una crema di yogurt greco o una maionese light. Utilizzate pane integrale tostato per un apporto maggiore di fibre.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla