Tacchino all'ascolana
Il tacchino all’ascolana si prepara farcendo la carne di tacchino con un ripieno di olive, bacche di ginepro, fegatini di tacchino tritati e poi cuocendo la carne lasciandola rosolare nell’olio caldo. Scopri i passaggi per il tacchino ripieno all’ascolana.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Marche
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 4h di riposo25 min di cottura
Ingredienti
- Fesa di tacchino 800 g
- Vino bianco 50 cl
- Rosmarino 1 rametto
- Salvia qualche foglia
- Basilico qualche foglia
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Timo q.b.
- Fegatini di pollo 2
- Olive ascolane 150 g
- Olive nere 80 g
- Bacche di ginepro a piacere
- Maiale retina q.b.
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Origano qualche rametto
Preparazione
-
Versate il vino in una pentola, unite le erbe aromatiche e fate bollire finché il liquido si è ridotto della metà.
-
Schiacciate le bacche di ginepro, snocciolate le olive e tritatele con i fegatini, salate, pepate.
-
Mettete questo ripieno sulla fetta di fesa battuta con il batticarne, arrotolatela, legatela con spago da cucina, lasciatela marinare nel vino per almeno 4 ore.
-
Scolatelo, avvolgetelo nella reticella di maiale, fatelo rosolare in olio caldo, salate pepate e portate a cottura bagnando con la marinata. Servite tagliata a fette sui rametti di origano e bagnata col liquido di cottura.