Cime di rapa e salsiccia in padella
Le cime di rapa e salsiccia in padella sono un piatto rustico dal sapore decisamente intenso. Si tratta di una ricetta molto diffusa soprattutto in Puglia dove le cime di rapa sono un ingrediente fondamentale. È un piatto molto semplice che si prepara in padella con pochi passaggi ma che garantisce grandissime soddisfazioni. E se vi piace questa ricetta vi consigliamo anche le celeberrime orecchiette con le cime di rapa.
Come fare le cime di rapa e salsiccia in padella
Per preparare le invitanti cime di rapa e salsiccia in padella cominciamo lavando le cime e privandoli dei cambi più duri e delle foglie rovinate. Le sbollentiamo per alcuni minuti in acqua salata e poi le scoliamo bene. In una pentola soffriggiamo olio, aglio e un po’ di peperoncini, e aggiungiamo le salsicce. Le lasciamo cuocere per almeno 5-6 minuti, poi le sfumiamo con il vino bianco. A questo punto aggiungiamo le cime di rapa e le facciamo cuocere per circa 30 minuti a fuoco medio. Ecco tutti i passaggi

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: SALICE SALENTINO ROSSO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: PUGLIA
- TEMPO: 10 min di preparazione45 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Salsiccia 500 g
- Cime di rapa 700 g
- Vino bianco q.b.
- Peperoncini 1
- Aglio 1 spicchio
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
-
Cominciate lavando le cime di rapa ed eliminando le foglie rovinate e i gambi più duri, quindi tagliate le cime e cuocetele per qualche minuto in acqua bollente, poi scolatele bene
-
In una padella fate soffriggere olio, uno spicchio di aglio e del peperoncino e aggiungete le salsicce, fatele rosolare e sfumate con del vino bianco
-
Una volta che le salsicce sono cotte a puntino aggiungete le cime di rapa e concludete la cottura per tre minuti a fuoco medio, quindi servitele subito in tavola