Seguici

Carciofi ripieni al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
3.5 Grazie per aver votato!
Carciofi ripieni al forno Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Vermentino di Gallura DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 164 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 164 kcal
Carboidrati 15 g
di cui zuccheri 1,3 g
Proteine 6,1 g
Grassi 10 g
di cui saturi 2,6 g
Fibre 5,2 g

Pubblicato:

I carciofi ripieni al forno uniscono tradizione e sapore, perfetto per chi desidera portare in tavola qualcosa di speciale senza complicarsi troppo la vita. Questo piatto, che può essere servito come secondo o come contorno sostanzioso, è un vero e proprio omaggio alla cucina italiana, che vede il nostro Paese come il maggior produttore di carciofi al mondo.

Le regioni come Toscana, Lazio, Liguria, Sardegna e Puglia sono famose per le loro coltivazioni di questo ortaggio dalle mille virtù. I carciofi non solo sono deliziosi, ma vantano anche proprietà benefiche per il fegato e l’organismo in generale, grazie al loro contenuto di fibre, antiossidanti, potassio e ferro. Con solo 22 calorie per 100 grammi, sono ideali per chi cerca un’alimentazione sana e leggera.

La ricetta dei carciofi ripieni al forno è estremamente versatile: potete scegliere di farcire i carciofi con una varietà di ingredienti, come carne, pane o formaggio, a seconda dei vostri gusti personali.

In questa versione, vi proponiamo un ripieno ricco e saporito a base di mortadella, pecorino, ricotta e aromi freschi, che renderà ogni boccone un’esperienza indimenticabile. E se siete appassionati di carciofi, non dimenticate di provare anche la variante sarda, altrettanto gustosa e intrigante! 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. La pulitura dei carciofi

    Pulite i carciofi lasciando un pezzetto di gambo (non buttatelo via). Rimuovete le foglie esterne più dure e la barbetta interna. Indossate guanti per evitare di pungervi e di annerire le dita. 

  2. Carciofi in ammollo

     Spuntate i carciofi e immergeteli in acqua fredda acidulata con succo di limone per prevenire l'ossidazione. Portate a ebollizione dell'acqua salata e scottate i carciofi per circa 10 minuti. 

  3. La preparazione del composto

    Preparate il ripieno tritando in un mixer la mollica di pane, il prezzemolo, il timo, l'aglio, la mortadella e il pecorino. Trasferite il composto in una ciotola e unite la ricotta, l'uovo e i gambi tritati, amalgamando bene. 

  4. La farcitura dei carciofi

    Allargate con delicatezza le foglie dei carciofi e farcitele generosamente. Sistemate i carciofi ripieni in una pirofila da forno, cospargeteli con pecorino e versate un mestolo di brodo sul fondo. Irrorate con un filo d'olio evo. 

  5. La cottura in forno

    Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 30-40 minuti. Se la superficie si asciuga troppo, aggiungete altro brodo o coprite con alluminio fino a cottura ultimata. 

Consigli

Per un ripieno ancora più ricco, potete aggiungere noci tritate o pinoli tostati. Se preferite un gusto più delicato, sostituite la mortadella con il prosciutto cotto. Per una versione vegetariana, omettete la mortadella e aumentate la quantità di formaggio. Potete anche sperimentare con diversi tipi di formaggio, come il Parmigiano o il grana padano, per un sapore diverso. 

Conservazione

I carciofi ripieni al forno possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Prima di servirli nuovamente, riscaldateli in forno a bassa temperatura per mantenere la loro consistenza morbida e il ripieno cremoso. Evitate di congelarli, poiché la consistenza potrebbe risentirne. 

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, sistemate i carciofi su un piatto da portata e guarniteli con foglie di menta fresca e una spolverata di pecorino grattugiato. Potete aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo per esaltare i sapori. Serviteli caldi, accompagnati da una fetta di pane casereccio tostato. 

Abbinamento

Un bicchiere di Vermentino di Gallura DOCG è l'abbinamento ideale per i carciofi ripieni al forno. Questo vino bianco, con le sue note fresche e fruttate, bilancia perfettamente la ricchezza del ripieno e l'aromaticità dei carciofi. Se preferite un'opzione analcolica, una limonata fresca con menta può essere un'alternativa rinfrescante.

Domande frequenti

Posso usare carciofi surgelati?

Sì, ma il risultato potrebbe essere meno saporito rispetto ai carciofi freschi. Assicuratevi di scongelarli completamente prima di utilizzarli. 

È possibile preparare il ripieno in anticipo?

Certamente! Potete preparare il ripieno il giorno prima e conservarlo in frigorifero fino al momento dell'uso. 

Come posso evitare che i carciofi anneriscano?

Immergeteli subito in acqua acidulata con succo di limone dopo averli puliti. Questo aiuta a prevenire l'ossidazione. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla