Seguici

Carciofi al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Carciofi al forno Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Castelli Romani DOC Bianco
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 225 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione25 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 225 kcal
Carboidrati 29,7 g
di cui zuccheri 2,4 g
Proteine 9,5 g
Grassi 9,5 g
di cui saturi 2,2 g
Fibre 11,5 g

Pubblicato:

I carciofi al forno gratinati sono un contorno semplice e saporito, perfetto per esaltare il gusto unico di questo ortaggio tipico della cucina mediterranea. Croccanti in superficie e teneri all’interno, i carciofi al forno si preparano con pochi ingredienti e regalano un risultato davvero irresistibile.

Questa ricetta facile è ideale per chi cerca un contorno versatile da abbinare sia a piatti di carne che di pesce, ma sono ottimi anche come antipasto. Il pangrattato, il formaggio grattugiato e le erbe aromatiche creano una gratinatura dorata e profumata che esalta la naturale dolcezza dei carciofi. I carciofi sono apprezzati per le loro proprietà depurative e per la loro versatilità. Con pochi passaggi e ingredienti semplici, questa ricetta ti permette di portare in tavola un piatto genuino, gustoso e alla portata di tutti.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Carciofi al forno

    Preriscaldate il forno a 180 °C. Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la barba centrale, quindi immergeteli in acqua e limone per evitare che anneriscano.

  2. Carciofi al forno

    Dividete i cuori di carciofo a metà e lessateli in acqua bollente per circa 15 minuti, finché non saranno teneri. Scolate i carciofi e disponeteli in una teglia leggermente unta d'olio.

  3. Ripieno per i carciofi

    In una ciotola, mescolate il pangrattato con l'olio d'oliva, il sale, il formaggio pecorino grattugiato, un cucchiaino di prezzemolo tritato, l'aglio e la scorza di limone tritata. Farcite ogni mezzo cuore di carciofo con il composto preparato, pressando leggermente per far aderire bene.

  4. Carciofi al forno

    Cuocete in forno per circa 10 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante. Guarnite con prezzemolo fresco tritato, un filo d'olio e, se gradite, un po' di scorza di limone. Servite subito.

Consigli

Per rendere i vostri carciofi al forno ancora più saporiti, potete aggiungere al ripieno delle erbe aromatiche come timo oppure origano. Se preferite un gusto più delicato, sostituite il pecorino con Parmigiano. Per una variante più ricca, provate ad aggiungere dadini di prosciutto cotto o pancetta al composto. Se non amate l'aglio, potete ometterlo o sostituirlo con cipolla tritata finemente.

Conservazione

I carciofi gratinati al forno possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni. Riponeteli in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza. Prima di servirli nuovamente, riscaldateli in forno a bassa temperatura per qualche minuto, così da ridare croccantezza al pangrattato. Evitate di congelarli, poiché la consistenza potrebbe alterarsi.

Impiattamento

Disponete i carciofi gratinati su un piatto da portata e guarnite con rametti di prezzemolo fresco e fettine sottili di limone. Potete anche aggiungere un tocco di colore con pomodorini ciliegia tagliati a metà. Serviteli caldi, magari accompagnati da una salsa leggera allo yogurt o una vinaigrette al limone.

Abbinamento

Un vino bianco fresco e aromatico, come il Castelli Romani DOC Bianco, è l'abbinamento perfetto per i carciofi gratinati al forno. La sua acidità bilancia il sapore intenso del pecorino e l'aroma del prezzemolo, creando un equilibrio gustativo armonioso. Se preferite una bevanda analcolica, optate per una limonata fresca o un tè freddo al limone.

Domande frequenti

Posso usare carciofi surgelati?

Sì, potete utilizzare carciofi surgelati, ma assicuratevi di scongelarli completamente e asciugarli bene prima di procedere con la ricetta.

Il pecorino può essere sostituito?

Certamente, potete sostituire il pecorino con Parmigiano o Grana padano per un gusto più delicato.

È possibile preparare il piatto in anticipo?

Sì, potete preparare i carciofi e il ripieno in anticipo, assemblarli e conservarli in frigorifero fino al momento di cuocerli in forno.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla