Seguici

Ravioli al salmone

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Ravioli al salmone IPA
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Alto Adige DOC Gewürztraminer
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 250 kcal
  • TEMPO: 40 min di preparazione30 min di riposo10 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 250 kcal
Carboidrati 34 g
di cui zuccheri 1,4 g
Proteine 15 g
Grassi 8,5 g
di cui saturi 5,2 g
Fibre -

Pubblicato:

Se siete stufi dei soliti ravioli e volete provare una versione leggera ed estiva questa preparazione di ravioli al salmone fa sicuramente al caso vostro.
Un ripieno gustoso e leggero dove la sapidità del salmone affumicato incontra la cremosità della ricotta ed il profumo dell’erba cipollina. Il condimento prettamente estivo con stracciatella di burrata e pomodorini confit rendono questo piatto ideale per un pranzo o una cena estiva in compagnia.

Facili da preparare preparerete un impasto di acqua e semola, tirerete poi la sfoglia non troppo sottile ed utilizzerete una formina o uno stampo per ottenere questi ravioli. Il ripieno è leggero. Il salmone affumicato, tritato e mescolato con ricotta, pepe ed erba cipollina. Potete condirli come preferite, dal burro fuso, alla panna al pomodoro noi abbiamo scelto questo abbinamento gourmet, leggero e gustoso con i pomodori datterini aromatizzati e passati al forno e della stracciatella di burrata freschissima.

Se amate la pasta con il salmone provate le nostre penne con salmone al profumo di agrumi.  Se i ravioli di mare sono la vostra passione non perdetevi la nostra versione dei ravioli di pesce.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la pasta

Per il ripieno

Per condire

Preparazione

  1. ravioli-al-salmone-preparo-impasto

     In una ciotola versate la semola e la farina, aggiungete le uova, l’olio ed il sale.

  2. ravioli-al-salmone-impasto-pronto

    Mescolate bene sino ad ottenere un panetto liscio e consistente. Aiutatevi con acqua o farina per ottenerlo, quindi fatelo riposare in frigo 30 minuti avvolto in una pellicola.

  3. ravioli-al-salmone-preparazione-ripieno

    Tritate il salmone affumicato, tritate anche l’erba cipollina.

  4. ravioli-al-salmone-ripieno

    Versate tutto in una terrina ed aggiungete la ricotta.  mescolate bene e regolate di pepe.

  5. ravioli-al-salmone-preparazione-datterini

    Lavate e tagliate i datterini a metà metteteli sulla teglia del forno o in friggitrice ad aria e conditeli con pepe, timo, olio, zucchero di canna.

  6. ravioli-al-salmone-pomodorini-confit

    Fateli cuocere in friggitrice ad aria per 15 minuti a 200 g,  o il forno statico a 200 g per 20 minuti.

  7. ravioli-al-salmone-stesura-pasta

    Dividete il panetto in due parti, la prima un po’ più grande della seconda.
    Stendete lo strato più grande di pasta su un piano di lavoro infarinato con il mattarello se non avete la macchinetta per la pasta.

  8. ravioli-al-salmone-preparazione

    Prelevate con un cucchiaio l’impasto e posizionatelo al centro sinistra della prima sfoglia.
    Posizionate il secondo cucchiaio al centro destra.
    Proseguite così sino alla fine della sfoglia mantenendo una distanza di tre cm tra un ripieno e l’altro.

  9. ravioli-al-salmone-preparazione-raviolo

    Con una emulsione di acqua e olio ungete, con un pennello da cucina, i bordi della sfoglia intorno al ripieno e posizionate la seconda sfoglia premendo bene ai lati.  Con l’aiuto della formina o dello stampo ricavate i ravioli.

  10. ravioli-al-salmone-riposo-su-vassoio

    Assicuratevi che i bordi siano ben saldi quindi sollevateli con una paletta e trasferiteli su un vassoio cosparso di semola.

  11. ravioli-al-salmone-bollitura

    In una pentola larga portate a bollore l’acqua, salate e buttate i ravioli delicatamente, fateli cuocere sino a che emergono.

  12. ravioli-al-salmone-mantecatura

    In una capiente padella versate la stracciatella ed i pomodorini. Aggiungete i ravioli e fate insaporire un minuto.

  13. ravioli-al-salmone-presentazione

    Impiattate decorando con striscioline di salmone affumicato, erba cipollina, regolate di pepe e servite.

Consigli

Potete condire i vostri ravioli in diversi modi, con burro fuso, panna e striscioline di salmone, Philadelphia sciolto con acqua e pistacchi, salsa di pomodoro, ricotta e rucola.

Conservazione

I ravioli, una volta cotti si conservano per 1-2 giorni in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico.

Abbinamento

Per quanto riguarda i vini per la presenza del salmone affumicato, i migliori da abbinare sono  i classici bianchi come il Riesling, il Gewürztraminer e il Sauvignon, grazie alla loro freschezza e aromaticità che esaltano il sapore del pesce.

Domande frequenti

Quanto dura il panetto in frigorifero ben sigillato con pellicola?

Conservate l'impasto in frigorifero per non più di 3-4 ore perché potrebbe seccarsi. In Alternativa potete congelare il panetto o direttamente i ravioli.

Posso impastare con la planetaria? e gli ingredienti rimango uguali?

Si, potete usarla, ovviamente dipende dal volume dell’impasto, se usate dosi minime consigliamo di impastare a mano. Ingredienti e procedimento non subiscono modifiche.

Che spessore consigliate da usare per la stesura della pasta per i ravioli?

Per i ravioli lo spessore delle sfoglie dovrebbe essere circa 3 mm perché i ravioli con il ripieno rischiano di rompersi se troppo sottili.

Una volta creati i ravioli quanto tempo posso lasciarli prima di cuocerli?

Potete preparare i ravioli anche qualche ora prima e conservarli sul vassoio in frigorifero. Tenete conto che si seccheranno leggermente, pertanto dovrete cuocerli un pochino più a lungo.

Ho provato a impastare le uova con la farina per molto tempo ma si formano delle crepe sull'impasto,

Potrebbe essere troppo asciutto. Vi consigliamo di aggiungere un po' di acqua per recuperarlo e rimodellarlo con le mani per far riprendere elasticità.

 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla