Seguici

Fegato alle cipolle

Vota:
CHE VOTO DAI?
4 Grazie per aver votato!
Fegato alle cipolle Imamgine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Bianco delle Venezie DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione25 min di cottura

Pubblicato:

Il fegato alle cipolle è un grande classico della cucina italiana, amato da chi apprezza i sapori intensi e le preparazioni semplici. Piatto tipico della tradizione casalinga, abbina la consistenza tenera del fegato di vitello alla dolcezza caramellata delle cipolle, in un equilibrio di sapori che conquista anche i palati più esigenti. È una ricetta economica, nutriente e veloce da preparare, adatta sia ai pranzi quotidiani che a una cena sostanziosa e confortante. La cottura rapida del fegato mantiene la carne morbida, mentre le cipolle stufate ne esaltano il gusto deciso senza sovrastarlo.

Perfetto soprattutto nei mesi più freddi, quando si ha voglia di piatti caldi e saporiti, il fegato alle cipolle si presta a piccole variazioni in base agli ingredienti disponibili. Si possono usare cipolle bianche o dorate per una base classica, oppure cipolle rosse di Tropea per una nota più dolce e colorata. Accompagnato da un contorno semplice come un purè di patate o una polenta morbida, questo secondo piatto tradizionale diventa un vero comfort food. Facile da realizzare anche per chi ha poca esperienza in cucina, è una ricetta che valorizza ingredienti umili con gusto e carattere.

 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Fegato alle cipolle

    Sbucciate le cipolle e tagliatele a fettine sottili. (Se preferite un sapore più dolce, potete utilizzare cipolle rosse.)

  2. Fegato alle cipolle

    Trasferite le cipolle in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva. Aggiungete sale e pepe a piacere.

  3. Fegato alle cipolle

    Accendete la fiamma a fuoco medio e fate insaporire le cipolle per un paio di minuti. Unite il vino bianco e abbassate la fiamma. Continuate la cottura per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le cipolle non saranno morbide e leggermente caramellate.

  4. Fegato alle cipolle

    Aggiungete le fettine di fegato nella padella. Cuocete su entrambi i lati per meno di dieci minuti, facendo attenzione a non cuocerle troppo per mantenerle tenere.

  5. Fegato alle cipolle pronto

    Servite immediatamente il fegato alle cipolle, accompagnato da un contorno di vostra scelta.

Consigli

Per arricchire il piatto, potete aggiungere erbe aromatiche come salvia o rosmarino durante la cottura delle cipolle. Se desiderate un sapore più intenso, provate ad aggiungere un pizzico di peperoncino. Per una variante più leggera, sostituite il vino bianco con brodo vegetale. Se preferite un fegato più croccante, passatelo nella farina prima di aggiungerlo alle cipolle. Personalizzate la ricetta secondo i vostri gusti, sperimentando con diversi tipi di cipolle o aggiungendo ingredienti extra.

Conservazione

Il fegato alle cipolle è meglio consumato appena preparato, ma se dovete conservarlo, riponetelo in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo un giorno. Quando lo riscaldate, fatelo a fuoco basso per evitare che il fegato diventi duro. Evitate di congelare il piatto, poiché il fegato potrebbe perdere la sua consistenza e il suo sapore caratteristico.

Impiattamento

Disponete le fettine di fegato su un piatto piano e adagiate sopra le cipolle caramellate. Potete guarnire con qualche foglia di prezzemolo fresco per un tocco di colore. Accompagnate il piatto con fette di pane tostato o una polenta morbida, che esalteranno i sapori del fegato e delle cipolle.

Abbinamento

Il fegato alle cipolle si abbina perfettamente con un vino Bianco delle Venezie DOC, che grazie alla sua freschezza e leggerezza, bilancia il sapore deciso del fegato. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un succo di mela frizzante, che offre un contrasto piacevole e rinfrescante.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di fegato?

Sì, potete sostituire il fegato di vitello con quello di manzo o di pollo, ma tenete presente che il tempo di cottura potrebbe variare.

Le cipolle devono essere necessariamente bianche?

No, potete utilizzare cipolle dorate o rosse per un sapore diverso e più dolce.

È possibile preparare il piatto senza vino?

Certamente, potete sostituire il vino con brodo vegetale o acqua per una versione senza alcol.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla