Penne con salmone al profumo di agrumi
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: -
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 10 min di preparazione10 min di cottura
 
La pasta con salmone agli agrumi è una semplice ricetta, che tuttavia con l’aggiunta della scorza dell’arancia e del limone diviene originale e ideale anche per i menu delle feste o delle occasioni speciali. L’abbinamento degli ingredienti risulta perfetto e il piatto si presta a tanti tagli diversi di pasta. Oltre le penne, potete utilizzare le fettuccine, le pappardelle, i rigatoni, le trofie e perché no anche gli spaghetti!
Questa ricetta è facilissima e si realizza in poco tempo. Un primo piatto fresco e gustoso, ma anche cremoso e ben bilanciato nei sapori, che garantisce una bella figura con i vostri commensali. Inoltre, se riuscite a moderare l’aggiunta della panna potete contenere anche le calorie del piatto.
Ingredienti
- Penne rigate Di mais, senza glutine 350 g
 - Salmone affumicato 150 g
 - Scorza di limone 1,5
 - Scorza d'arancia 1⁄2
 - Cipolla bianca 1
 - Burro 1 noce
 - Panna fresca liquida 150 ml
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 - Sale q.b.
 - Prezzemolo q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Tagliate sottilmente le fettine di salmone e la cipolla bianca, tritate il prezzemolo e mettete tutto da parte. A seguire, grattugiate la buccia di mezzo limone e di mezza arancia.
 - 
							
															

Prendete una padella e soffriggete con un filo di olio, una noce di burro e la cipolla. Aggiungete poi il salmone, le bucce di limone e di arancia, la panna e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
 - 
							
															

Mettete a bollire l’acqua con l’aggiunta di un po’ di sale e fate cuocere la pasta.
 - 
							
															

Scolate la pasta al dente e versate nella padella con il condimento per insaporire. Infine, servite guarnendo il piatto con un po’ di prezzemolo tritato e un filo di olio extra vergine di oliva di buona qualità.
 
Consigli
Prestate sempre molta attenzione, nell’acquisto degli ingredienti, alle indicazioni riportate nelle etichette dei prodotti: sinceratevi che non vi siano tracce di glutine e che pertanto siano tutti prodotti gluten free.
            

























