Polpettone di zucca e castagne
Il polpettone è un secondo piatto classico sempre molto amato, a base di carne macinata. Alzi la mano chi non ama il polpettone con l’anima, quello col sugo alla napoletana o il più elaborato polpettone a scacchiera. Scommettiamo che vi sta già venendo fame.
Nato come piatto povero per riciclare gli avanzi, il polpettone è oggi un secondo declinato in mille varianti, e in alcuni casi rappresenta un buon piatto unico. Quella che vi proponiamo noi è con castagne e polpa di zucca. Da leccarsi i baffi!
- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: AGLIANICO
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: -
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Carne macinata di maiale 250 g
- Carne macinata di manzo 250 g
- Uova 2-
- Parmigiano 2 cucchiai
- Polpa di zucca 250 g
- Aglio a spicchi 1-
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Castagne lesse 100 g
- Mozzarella 100 g
Preparazione
-
Unire la carne macinata con le uova, il sale, pepe, origano, formaggio e il pane ammorbidito con il latte.
-
Amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
Riscaldare in padella un filo d'olio con l'aglio e aggiungere i pezzetti di zucca, le castagne lesse, il prezzemolo e sale.
-
Stendere il composto di carne sulla carta forno.
-
Farcire con zucca e castagne lesse appena cotte e la mozzarella.
[Variante veg] Si consiglia di farcire il ripieno con lenticchie, patate lesse, rosmarino, salvia e timo. -
Arrotolare le estremità su se stesse e compattare.
-
Trasferire il tutto in uno stampo per plumcake e cuocere in forno a 180 °C per 40 minuti.