Polpette di baccalà
Le polpette di baccalà, tradizionalmente, sono una delle classiche portate del cenone natalizio o di Capodanno in molte regioni d’Italia. Non è detto, comunque, che non si possano preparare a prescindere dalle occasioni, essendo un secondo piatto di pesce molto gustoso e succulento. Le polpette di baccalà si realizzano facendo spugnare il pesce per 24 ore, eliminando quindi pelle e lische e infine tritandolo con gli altri ingredienti, per realizzare appunto polpette da friggere nell’olio. Ecco tutti i passaggi della nostra ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: BREGANZE BIANCO
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione1 d20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Baccalà 250 g
- Peperoncini 3
- Cipolla 1
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo 2 cucchiai
- Farina 100 g
- Uova 2
- Latte 1 dl
- Olio 2 dl
- Curry 1 pizzico
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Pulite la cipolla e l'aglio, lavate il prezzemolo, metteteli insieme ai peperoncini e tritateli molto finemente
-
Sgocciolate e asciugate il baccalà, lasciato in ammollo per almeno 24 ore a spugnare, periodo durante il quale sarà necessario sostituire l'acqua dell'ammollo almeno un paio di volte. Togliere la pelle e le lische, poi tritate la polpa col coltello
-
Aggiungete il baccalà tritato al trito realizzato precedentemente e unite la farina, le uova, il latte, il pepe e il curry. Mescolate fino a ottenere una pasta omogenea
-
Fate riscaldare l'olio in una padella per fritture. Quando sarà ben caldo, fatevi cadere la pasta a cucchiaiate
-
Quando la polpette saranno ben dorate, toglietele con una schiumarola e lasciatele sgocciolare sulla carta assorbente. Servitele ben calde