Seguici

Polpettone di carne ripieno di uova sode e spinaci

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Polpettone di carne ripieno di uova sode e spinaci IPA
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Chianti Classico DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 450 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione30 min di riposo1 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 450 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine -
Grassi -
di cui saturi -
Fibre -

Pubblicato:

Una ricetta che trasforma il classico polpettone in un piatto sorprendente e invitante. Il polpettone di carne ripieno di uova sode e spinaci è un’opzione intelligente da mettere in tavola a Pasqua e non solo. In questa guida, vi mostreremo come preparare questo piatto invitante, che unisce la morbidezza delle uova sode e la freschezza degli spinaci al gusto avvolgente della carne macinata, per una creazione che farà felici tutti i commensali.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. carne

    Fate bollire 6 uova fino a quando sono sode. Una volta cotte, sbucciatele e mettetele da parte. In una ciotola grande e aggiungete la carne macinata pangrattato, uova sbattute, prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  2. polpettone

    Stendete il composto di carne su un foglio di pellicola trasparente formando un rettangolo. Disponete sopra gli spinaci cotti e le uova sode. Con l'aiuto della pellicola trasparente, arrotolate delicatamente il polpettone su se stesso, sigillando bene i bordi. Lasciate rassodare in frigo per 30 minuti.

  3. cottura

    Una volta rassodato, togliete la pellicola e trasferite il polpettone su una teglia da forno foderata con cartaforno, cuocetelo in forno preriscaldato a 180°C per 45-50 minuti, o finché risulti dorato e cotto completamente.

Consigli

Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere del formaggio grattugiato sopra il polpettone prima di infornarlo. In alternativa, per i più golosi, è possibile aggiungere del formaggio filante a cubetti all'interno del polpettone insieme agli spinaci e alle uova.

Conservazione

Il Polpettone di carne ripieno si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, avvolto bene nella pellicola trasparente o conservato in un contenitore ermetico.

Impiattamento

Tagliate il polpettone a fette spesse e servitelo caldo accompagnato da contorni di verdure fresche o purè di patate.

Abbinamento

Accompagnate il polpettone con una fresca insalata mista o con verdure grigliate per un pasto equilibrato e gustoso.

Domande frequenti

Posso usare altre verdure al posto degli spinaci?

Certamente, potete sperimentare con altre verdure a vostro piacimento, come zucchine o peperoni, per una variante personalizzata del polpettone.

È possibile cuocere il polpettone in anticipo e riscaldarlo prima di servire?

Sì, potete preparare il polpettone in anticipo e riscaldarlo in forno prima di servire. Assicuratevi di avvolgerlo bene nella stagnola per evitare che si secchi durante il riscaldamento.

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

LE MIGLIORI RICETTE CON Carne mista

Hotel Terme Salus

ALTRE RICETTE DI Secondi piatti

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

LE ULTIME Ricette

I CONSIGLI DELLO Chef

LE ULTIME Rubriche

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla