Seguici

Ricette con Mozzarella

La mozzarella è un prodotto tutto italiano derivato dalla lavorazione del latte di mucca o di bufala, perfetta da gustare da sola o in ricette dalla consistenza filante. Scopriamo le sue caratteristiche. Due mozzarelle, tagliate a metà, un pezzo e una intera, con alcune foglie di basilico verde; colore bianco latte, consistenza elastica e superficie liscia

Mozzarella, proprietà principali

La mozzarella è un latticino fresco a pasta filata prodotto utilizzando latte di vacca – in questo caso si chiama anche fior di latte -, di bufala o misto. Forma e pezzatura sono molto varie, dalle ciliegine da pochi grammi e di produzione esclusivamente industriale, ai bocconcini, alla classica mozzarella da circa mezzo chilo fino alla treccia, più asciutta e con peso variabile da poche centinaia di grammi ad alcuni chili. Il colore è bianco, ma non candeggina, la superficie liscia, la consistenza elastica ma non gommosa, con la tipica occhiatura, ossia la lacrima di siero biancastro che è garanzia di caseina di alta qualità. La mozzarella si produce principalmente nell’Italia del Sud,  Campania – dove esiste il marchio DOP – e Puglia in testa, oltre a LazioMolise e altre regioni anche del Centro Italia. Si conserva in frigo per un massimo di 2 o 3 giorni e si può gustare da sola in varie versioni: abbiamo la mozzarella in carrozza, quella impanata, oppure piatti in cui è regina come le bruschette o la caprese, le lasagne alle verdure o la pizza margherita.

Mozzarella, valori nutrizionali

La mozzarella fornisce dalle 150 alle 300 calorie ogni 100 g, a seconda che si tratti di un prodotto light o di bufala. Contiene perlopiù proteinegrassi, tra cui colesterolo. Tra le vitamine sono ben rappresentate quelle del gruppo E e del gruppo B, mentre tra i sali minerali ricordiamo buone quantità di calcio, fosforo, sodio e potassio, oltre a magnesio, zinco, ferro e selenio.

Mozzarella, benefici e controindicazioni

La mozzarella è una buona alleata della salute di ossa e denti, motivo per cui è utile soprattutto ai bambini, agli anziani, alle donne in gravidanza, allattamento e menopausa. Inoltre serve a regolarizzare la pressione arteriosa e stabilizzare l’equilibrio idrosalino dell’organismo, utile a contrastare stanchezza e crampi muscolari. È invece sconsigliata in caso di sovrappeso e colesterolo alto.

 

 

 

  1. Il risultato finale
  2. Pizza al prosciutto cotto
  3. Il risultato finale HEALTHY
  4. Il risultato finale
  5. Frittata di piselli
  6. Melanzane a barchetta al forno con salsiccia
  7. Pizza regina
  8. Il risultato finale
  9. Pizzette di pasta sfoglia
  10. Melanzane alla pizzaiola HEALTHY

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963