Lasagne al forno
Le lasagne al ragù sono un classico italiano conosciuto in tutto il mondo, al pari dei cannelloni e del ragù di carne. Nate in Emilia Romagna sono diventate patrimonio nazionale, il piatto delle feste per eccellenza. Nessuno può resistere alle lasagne al ragù e tutti ne vorranno un altro pezzo.
Come fare le lasagne al forno
Gli ingredienti per preparare le lasagne al ragù sono sottili sfoglie di pasta all’uovo, besciamella e un ragù ricco fatto con carni di manzo e di maiale e tanto parmigiano. Un tripudio di sapori per il palato. Scopriamo insieme i tutti passaggi di questa deliziosa ricetta.
- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Controguerra DOC Pinot Nero
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Emilia-Romagna
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 828 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h 40 min di cottura
Ingredienti
- Sfoglia all'uovo fresca 1 confezione
- Maiale carne tritata 150 g
- Parmigiano Reggiano DOP 150 g
- Manzo carne tritata 300 g
- Cipolla bianca 1⁄2
- Carote 1
- Sedano 1⁄2
- Besciamella 500 g
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Passata di pomodoro 350 g
Preparazione
-
In una casseruola fate soffriggere la cipolla il sedano e le carote in poco olio. Una volta le verdure saranno appassite aggiungete il trito di carne di maiale e di manzo. Fate rosolare bene e sfumate col vino bianco.
-
A questo punto aggiungete la passata di pomodoro aggiustate di sale e pepe. Fate cuocere per almeno un ora a fiamma bassa. A cottura ultimata, spalmate sul fondo di una pirofila un cucchiaio di besciamella e uno di ragù.
-
Coprite con la sfoglia fresca all'uovo. Distribuite un cucchiaio di besciamella e uno di ragù, spolverizzate con parmigiano. Coprite con la sfoglia di pasta e continuate l’operazione fino alla fine della pasta e del condimento. Cuocete in forno a 180° per 30 minuti