Buonissimo
Seguici

Lasagne al forno

Le lasagne al ragù sono un classico italiano conosciuto in tutto il mondo, al pari dei cannelloni e del ragù di carne. Nate in Emilia Romagna sono diventate patrimonio nazionale, il piatto delle feste per eccellenza. Nessuno può resistere alle lasagne al ragù e tutti ne vorranno un altro pezzo.

Come fare le lasagne al forno

Gli ingredienti per preparare le lasagne al ragù sono sottili sfoglie di pasta all’uovo, besciamella e un ragù ricco fatto con carni di manzo e di maiale e tanto parmigiano. Un tripudio di sapori per il palato. Scopriamo insieme i tutti passaggi di questa deliziosa ricetta.

Vota:
CHE VOTO DAI?
4 Grazie per aver votato!
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Controguerra DOC Pinot Nero
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Emilia-Romagna
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: 828 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione 1h 40 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 828 kcal
Carboidrati 49 g
di cui zuccheri 5 g
Proteine 33,4 g
Grassi 55,35 g
di cui saturi 27,7 g
Fibre 0,8 g
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. step-2

    In una casseruola fate soffriggere la cipolla il sedano e le carote in poco olio. Una volta le verdure saranno appassite aggiungete il trito di carne di maiale e di manzo. Fate rosolare bene e sfumate col vino bianco.

  2. step-4

    A questo punto aggiungete la passata di pomodoro aggiustate di sale e pepe. Fate cuocere per almeno un ora a fiamma bassa. A cottura ultimata, spalmate sul fondo di una pirofila un cucchiaio di besciamella e uno di ragù.

  3. 133877904_s

    Coprite con la sfoglia fresca all'uovo. Distribuite un cucchiaio di besciamella e uno di ragù, spolverizzate con parmigiano. Coprite con la sfoglia di pasta e continuate l’operazione fino alla fine della pasta e del condimento. Cuocete in forno a 180° per 30 minuti

Domande frequenti

Quali lasagne occorre sbollentate?

Se si utilizza pasta fresca fatta in casa è consigliato sbollentarla prima di metterla in teglia.

Quanti strati deve avere una lasagna?

Il numero minimo è tre ma si consiglia di fare 4-5 strati.

Cosa abbinare con le lasagne al forno?

Le lasagne al forno sono un primo piatto che si abbina bene ad un secondo di carne, come le scaloppine e in generale carne di pollo o tacchino.

Come congelare le lasagne al forno?

Le lasagne al forno possono essere congelate ma occorre lasciarle raffreddare completamente prima del congelamento. Bisogna riporle in un contenitore ermetico ben chiuso e metterlo in freezer.

Come scongelare lasagne al forno?

È consigliato lasciarle in frigorifero per una notte, dopodiché occorre accendere il forno a 180°C in modalità ventilato e lasciarle infornate per circa 15 minuti.

Come riscaldare le lasagne al forno?

Occorre preriscaldare il forno per una decina di minuti a 200°C e riscaldare le lasagne per circa 10-15 minuti.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla