Baccalà all'insalata
In Veneto la tradizione gastronomica riguardante il baccalà è assai ricca e variegata: celebre e apprezzatissimo, giusto per fare un esempio, è il baccalà alla vicentina. Anche il baccalà all’insalata rappresenta un’eccellenza nella cucina di questa regione, in cui il pesce diventa assoluto protagonista. Solitamente è uno dei tipici secondi piatti nella cena della vigilia di Natale, ma può essere preparato in ogni periodo dell’anno.
Come fare il baccalà all’insalata
Il baccalà all insalata si prepara tagliando il baccalà già ammollato in pezzi grandi e cuocendoli brevemente in acqua bollente per poi sfogliarli e sistemarli nel piatto condendoli. Ecco tutti i passaggi della ricetta del delizioso baccalà all’insalata.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: COLLIO PINOT GRIGIO
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: VENETO
- TEMPO: 20 min di preparazione1 d di ammollo10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Baccalà 1 kg
- Sale 1 pizzico
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Limone 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
Preparazione
-
Ammollate il baccalà in acqua fredda cambiandola frequentemente e tenetelo in ammollo per almeno 24 ore
-
Mettete dell'acqua in una pentola ponendola poi sul fuoco, appena bollirà immergete il baccalà e lasciatelo cuocere solo per pochi minuti, una decina circa in funzione dello spessore dei pezzi
-
Togliete i pezzi dall'acqua, eliminate la pelle e sfogliate i pezzi di baccalà disponendoli sul piatto da portata
-
Condite il baccalà con un filo d'olio e un pizzico di sale e completate distribuendo qualche fogliolina di prezzemolo tritata