Lasagne di zucca e salsiccia
Le lasagne sono un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, dal nord al sud della Penisola. Hanno molte varianti e tra quelle più elaborate, ma anche tra le più originali, ce n’è decisamente gustosa: le lasagne di zucca e salsiccia.
Come fare le lasagne di zucca e salsiccia
A differenza di quelle tradizionali, le lasagne di zucca e salsiccia non prevedono l’utilizzo della besciamella. Il loro sapore squisito ripagherà ogni sforzo, quindi per chi vuole cimentarsi ecco come prepararle con i pratici passaggi della nostra ricetta.

- DIFFICOLTÀ: Alta
- ABBINAMENTO: Lambrusco di Sorbara DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 1h di preparazione30 min di riposo 2h di cottura
Ingredienti
- Lasagne all'uovo fresche 500 g
- Zucca 1
- Salsiccia 4
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Parmigiano Reggiano DOP 200 g
- Burro 30 g
- Farina 00 30 g
- Latte intero 1⁄2 bicchiere
- Noce moscata q.b.
Preparazione
-
Spellate, tagliuzzate e battete bene le salsicce. Sgrassatele sul fuoco e dopo aver eliminato il grasso cuocete per 15 minuti col vino bianco
-
Tagliate la zucca in quattro parti uguali dopo averla lavata e mettete i pezzi avvolti in carta stagnola a cuocere in forno per un'ora a 200°
-
Preparate la crema per la vellutata di zucca mettendo in un pentolino burro e farina, allungando col latte per dare consistenza cremosa. Mettete tutto in una ciotola assieme alla polpa della zucca
-
Dopo aver aggiunto salsiccia e noce moscata amalgamate il tutto, poi componete gli strati della lasagna alternando pasta, vellutata e parmigiano. Infornate a 180° per 40 minuti