Tagliatelle romagnole
Le tagliatelle romagnole sono un primo piatto delizioso, ottimo per nobilitare e impreziosire i pranzi della domenica e delle occasioni speciali. Il profumo di questa ricetta riempirà tutta la casa e sarà una festa assaggiare tutti insieme questa squisitezza frutto della tradizione gastronomica romagnola. Se amate le tagliatelle, provatele anche nella versione bianca.
Come fare le tagliatelle romagnole
Le mitiche tagliatelle romagnole si preparano impastando la farina con uova e sale e poi stendendo la pasta sulla spianatoia, condendola con il ragù preparato con la pancetta, la polpa di manzo, il brodo e le verdure. Ecco tutti i passaggi della ricetta.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: SANGIOVESE ROMAGNA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 15 min di preparazione 2h 5 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 300 g
- Uova 3
- Sale 1 pizzico
- Polpa di manzo 200 g
- Pancetta 50 g
- Cipolla 1/2
- Carota 1
- Sedano 1
- Pomodori 2 cucchiai
- Vino rosso 1 bicchiere
- Brodo q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Iniziate la preparazione del piatto facendo rosolare la pancetta in padella con qualche cucchiaio di olio, aggiungendovi un battuto preparato con le verdure
-
Infine aggiungete la carne di manzo e fatela rosolare fino a che non avrà raggiunto un bel colorito bruno uniforme, girando di tanto in tanto
-
Bagnate la carne con il vino, lasciate evaporare e aggiungete quindi il concentrato di pomodoro, sale, pepe e un poco di brodo
-
Lasciate cuocere a fiamma lenta per un paio di ore, aggiungendo altro brodo se necessario, sempre avendo cura di girare il ragù durante la cottura
-
Nel frattempo impastate la farina con le uova e un pizzico di sale, lavorando la pasta fino a ottenere un impasto di consistenza piuttosto soda
-
Tirate la pasta a sfoglia sottilissima con l'aiuto di un matterello e successivamente tagliate la stessa a strisce larghe circa un centimetro
-
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata per pochi minuti, scolatele ben al dente e conditele con il ragù preparato in precedenza, servendo subito in tavola