Buonissimo
Seguici
  1. Home
  2. BEVANDE
  3. ALCOLICHE
  4. VINI

Sangiovese di Romagna DOC

il vino rosso è un ingrediente ottimo per tante ricette
  • TIPOLOGIA: -
  • CONSERVAZIONE: -
  • GRADAZIONE: -
  • DEGUSTAZIONE: -
  • ORIGINE: -
  • ABBINAMENTI: -

Sangiovese di Romagna DOC, origine e principali informazioni

Il Sangiovese di Romagna DOC è un vino rosso prodotto in una piccola porzione di territorio della Provincia di Ravenna, realizzato con vitigno sangiovese per almeno il 95%.

Aree di produzione

L’area di produzione consentita dal disciplinare comprende l’intero territorio comunale di Aprilia, più parte di quello di Cisterna e Latina, in Provincia di Latina, e parte della città di Nettuno, della Provincia di Roma.

Aspetto e gusto

Il Sangiovese di Aprilia DOC si presenta di color rosato intenso, più o meno carico. Al naso si percepisce il caratteristico profumo vinoso, mentre all’assaggio il sapore è asciutto e armonico.

Abbinamenti

Il Sangiovese di Aprilia DOC è un vino ottimo da abbinare a secondi di carne. In particolare, data la gradazione alcolica contenuta e il sapore armonico, è suggerito l’abbinamento con arrosti di carni bianche. Interessante anche la degustazione con formaggi poco maturi.

  1. coppa arrosto
  2. Salsa di pomodoro semplice e deliziosa HEALTHY
  3. Ricetta Bocconcini di pollo al limone
  4. Agnello al forno con patate
  5. Agnolotti con ragù di carne
  6. Lasagna di San Valentino
  7. Paillard di tacchino in padella all'aceto balsamico
  8. Filetto di manzo in salsa
  9. Kummel Suppe
  10. Torta di patate e salsiccia

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla