Pasta alla Norma: gli spaghetti
Gli spaghetti alla Norma, ricco piatto della tradizione culinaria siciliana, si preparano realizzando una salsa di pomodoro densa con olio alla quale andranno aggiunte le melanzane tagliate a rondelle. Ecco tutti i passaggi della ricetta.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Erice DOC Ansonica
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Sicilia
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 478.7 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
Ingredienti
- Spaghetti 320 g
- Passata di pomodoro 300 g
- Melanzane 200 g
- Ricotta 100 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Olio di semi di arachide 1 dl
- Basilico 1 ciuffo
- Sale q.b.
Preparazione
-
Preparate una salsa densa facendo cuocere per 30 minuti la passata di pomodoro con l'olio extravergine, l'aglio e metà basilico. Salate ed eliminate l'aglio.
-
Pulite le melanzane, affettatele a rondelle molto sottili e fatele spurgare con il sale grosso per 10 minuti.
-
Sciacquatele, asciugatele con carta assorbente da cucina e friggetele nell'olio di semi molto caldo. Scolatele su carta da cucina e salatele leggermente.
-
Passate la ricotta sulla grattugia a buchi larghi per ottenere tante piccole losanghe, staccate dal rametto le rimanenti foglie di basilico e tenetele intere.
-
Lessate al dente gli spaghetti, scolateli e versateli in una zuppiera. Spolverizzate con 2/3 della ricotta, versate la salsa di pomodoro e coprite con le melanzane.
-
Aggiungete la ricotta restante, guarnite con le foglie di basilico e portate in tavola. Solo a questo punto mescolate gli spaghetti e servite.