Koshari
Il Koshari, riso e pasta con uova, si prepara lessando separatamente lenticchie, ceci, pasta e riso e impanando le cipolle ad anelli e friggendole poi nell’olio, si uniranno infine tutti gli ingredienti nel piatto da portata condendo con pomodoro fritto con aglio e condendo con sale e pepe.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: EST! EST!! EST!!!
- DOSI: 6
- NAZIONE: EGITTO
- TEMPO: 40 m
- COSTO: -
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso 400 g
- Pasta sottile 300 g
- Maccheroni 300 g
- Ceci 200 g
- Sugo di pomodoro 200 g
- Farina 4 cucchiai
- Uova 2
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Cipolla 1
- Aglio q.b.
- Peperoncini 1 pizzico
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Fate cuocere separatamente i ceci e le lenticchie finche saranno ben cotti ma non disfatti e poi scolateli. Lessate separatamente anche la pasta sottile, i maccheroni e il riso, scolateli e teneteli al caldo.
-
Impanate le cipolle tagliate ad anelli prima nelle uova leggermente sbattute e poi nella farina e quindi friggetele finche diventano dorate.
-
Disponete nei piatti il riso, la pasta filini, i maccheroni, i ceci e le lenticchie. Cospargete il koshari con il sugo di pomodoro soffritto in olio con aglio, cipolla, peperoncino, sale e pepe, disponete le cipolle fritte intorno al piatto e servite il tutto ben caldo.
Consigli
La traduzione letterale della ricetta è: Pasta e legumi. Il Koshari, riso e pasta con uova, è un piatto che può riflettere la dieta priva di carni dei Copti durante la Grande Quaresima oppure rifarsi alla velocità della preparazione e/o all'elevato costo della carne per le classi sociali più misere, ma si sta diffondendo l'usanza di aggiungervi fegato fritto come strato aggiuntivo, visto il costo non elevato.