Seguici

Stufato di manzo

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Il risultato finale Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Barolo DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: Lombardia
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: 747 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione 12h di ammollo 2h 10 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 747 kcal
Carboidrati 6,2 g
di cui zuccheri 1,4 g
Proteine 36,8 g
Grassi 58,8 g
di cui saturi 25,1 g
Fibre 0,6 g
Colesterolo 170 mg

Pubblicato:

Lo stufato di manzo è un piatto che racchiude in sé tutta la ricchezza e la tradizione della cucina lombarda. Conosciuto per il suo sapore intenso e avvolgente, questo piatto è perfetto per riscaldare le fredde serate invernali.

La sua preparazione, che richiede tempo e dedizione, è un vero e proprio rituale che ci riporta alle cucine delle nostre nonne, dove il profumo del vino rosso e delle spezie si mescolava con quello della carne lentamente cotta.

Gli ingredienti principali dello stufato di manzo sono facilmente reperibili durante tutto l’anno, ma è nei mesi più freddi che questo piatto trova la sua massima espressione, grazie alla possibilità di utilizzare verdure fresche di stagione come carote e sedano. La marinatura nel vino rosso, arricchita da aromi come rosmarino e alloro, conferisce alla carne una tenerezza e un sapore che difficilmente si dimenticano.

Sebbene la ricetta tradizionale dello stufato di manzo possa sembrare complessa, seguendo i passaggi giusti, diventa un’esperienza culinaria piacevole e gratificante. Inoltre, è altamente personalizzabile: potete giocare con le spezie o aggiungere altre verdure a vostro piacimento.

Preparare lo stufato di manzo è come intraprendere un viaggio nei sapori autentici della tradizione italiana, un viaggio che promette di deliziare il palato e scaldare il cuore. 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. L'inserimento del lardo o della pancetta nella carne

    Lardellate la carne inserendo piccoli pezzi di pancetta o di lardo al suo interno. Questo passaggio aiuterà a mantenere la carne succosa durante la cottura. 

  2. La marinatura

    Marinate la carne per 12 ore in una ciotola capiente con il vino rosso, la carota, il rosmarino, mezza cipolla e il sedano tagliati a fettine, una foglia di alloro, l'aglio pestato, i chiodi di garofano e un pizzico di noce moscata. Coprite e lasciate riposare in frigorifero. 

  3. Stufato di manzo

    Sgocciolate la carne dalla marinatura e asciugatela bene. Infarinatela leggermente per creare una crosticina dorata durante la rosolatura. 

  4. Far scaldare il burro

    Scaldate il burro in una casseruola capiente insieme alla pancetta e alla mezza cipolla rimaste, entrambe tritate finemente. 

  5. La fase della rosolatura

    Rosolate la carne nella casseruola fino a ottenere una bella doratura su tutti i lati. 

  6. L'aggiunta del vino

    Aggiungete il vino, ben filtrato, e l'alloro rimasto. Salate e pepate a piacere. 

  7. La cottura a fuoco moderato

    Coprite la casseruola e proseguite la cottura a fuoco moderato per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto. 

  8. Il manzo a fette

    Tagliate il manzo a fette non troppo sottili e disponetele su un piatto di portata. 

  9. Il risultato finale

    Frullate l'intingolo di cottura fino a ottenere una salsa liscia e bollente e versatela sulle fette di manzo prima di servire. 

Consigli

Per rendere il vostro stufato di manzo ancora più saporito, potete aggiungere altre erbe aromatiche come timo o salvia durante la marinatura. Se preferite un sapore più dolce, provate ad aggiungere una piccola quantità di zucchero di canna al vino. Per chi ama le spezie, un pizzico di peperoncino può dare un tocco di vivacità al piatto. Se non avete il lardo, potete sostituirlo con pancetta affumicata per un aroma più deciso. Ricordate che la qualità del vino influenzerà il sapore finale: scegliete un buon vino rosso, magari lo stesso che userete per accompagnare il piatto. 

Conservazione

Lo stufato di manzo può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni, mantenendo intatta la sua bontà. Assicuratevi di riporlo in un contenitore ermetico per preservarne il sapore e la freschezza. Se volete congelarlo, dividetelo in porzioni singole e riponetelo in sacchetti per alimenti adatti al freezer. Quando decidete di gustarlo nuovamente, scongelate il piatto lentamente in frigorifero e riscaldatelo a fuoco basso, aggiungendo eventualmente un po' di brodo per evitare che si asciughi troppo. 

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, disponete le fette di manzo su un piatto da portata ampio, creando un cerchio. Versate sopra la salsa frullata, lasciandola colare delicatamente sui bordi delle fette. Guarnite con rametti di rosmarino fresco e qualche foglia di alloro per un tocco di colore. Accompagnate il piatto con contorni semplici come purè di patate o polenta, che si sposano perfettamente con la ricchezza dello stufato. 

Abbinamento

Il Barolo DOCG è l'abbinamento ideale per lo stufato di manzo. Questo vino rosso piemontese, con il suo corpo robusto e i suoi tannini vellutati, esalta i sapori intensi del piatto. Se preferite una scelta più economica, un Chianti classico può essere un'alternativa valida. Per chi non ama il vino, una birra scura dal sapore maltato può sorprendere piacevolmente. Non dimenticate di servire il vino a temperatura ambiente per apprezzarne appieno le sfumature. 

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di carne?

Sì, potete sostituire il manzo con vitello o agnello, ma tenete presente che i tempi di cottura potrebbero variare. 

È possibile preparare lo stufato senza marinare la carne?

La marinatura è fondamentale per insaporire la carne e renderla tenera, ma se avete poco tempo, potete ridurre il tempo a 3-4 ore. 

Quali contorni si abbinano meglio allo stufato di manzo?

Purè di patate, polenta o verdure grigliate sono ottimi contorni che completano il piatto senza sovrastarne il sapore. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla