Seguici

Barolo DOCG

Il Barolo DOCG è un vino prodotto in Provincia di Verona, ottimo con la carne rossa arrosto e la cacciagione.

Torgiano DOC Cabernet Sauvignon, vino ottimo con la carne rossa e bianca
  • TIPOLOGIA: Rosso corposo
  • CONSERVAZIONE: 12° - 16°
  • GRADAZIONE: -
  • DEGUSTAZIONE: 16° - 18°
  • ORIGINE: Piemonte (Cuneo)
  • ABBINAMENTI: Formaggi, Secondi piatti di carne

Pubblicato:

Barolo DOCG: origine, vitigni e principali informazioni

Il Barolo DOCG è un vino prodotto nelle Langhe, in una ristretta area della Provincia di Cuneo, prodotto utilizzando al 100% uve nebbiolo, più specificamente le sue sottovarietà michet, lampia e rosé.

Aree di produzione

Il Barolo DOCG viene prodotto in un’area piuttosto ristretta delle Langhe, in un gruppo di 11 comuni,  interamente inclusi nella Provincia di Cuneo a capo dell’omonima località di Barolo, tra cui Grinzane Cavour, Diano d’Alba, Monforte d’Alba, Novello e La Morra.

Aspetto e gusto

Il vino si presenta alla vista di color rosso granato piuttosto vivace, che tende con l’invecchiamento ad avere riflessi arancioni o mattone. Il profumo del Barolo DOCG è piuttosto complesso e intenso, con note balsamiche e un delicato sentore di viola e goudron. Al palato risulta secco, ampio, piuttosto robusto e vellutato.

Abbinamenti

Il Barolo DOCG è un vino molto interessante in tema abbinamenti. Si sposa bene con la carne rossa arrosto, così come con la cacciagione, si pensi al brasato al Barolo o alla lepre al civet. Interessante con la selvaggina e con il tartugo. Per i formaggi, preferire quelli a pasta dura saporiti.

  1. pasta al forno
  2. Crostoni con cipolle e pancetta
  3. Storie delle orecchiette con le cime di rapa
  4. Petto d'oca con la zucca
  5. brasato al barolo
  6. risotto ai funghi porcini
  7. polpettine di carne
  8. Scaloppine taleggio e radicchio
  9. Burger di melanzane e pomodori secchi
  10. Pasta fredda sfiziosa

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla