Tacchinella ripiena con prugne e castagne
La tacchinella ripiena con prugne e castagne è una perfetta ricetta autunnale che porta in tavola il dolce sapore delle castagne e quello fresco delle prugne. Un piatto ricco e gustoso in grado di dare un sapore diverso alla nostra tavola e che può essere anche una ricetta da tenere in considerazione durante le feste. In alternativa c’è anche la tacchinella in carpione.
Come fare la tacchinella ripiena con prugne e castagne
Per fare la tacchinella ripiena con pugne e castagne si comincia con la preparazione di un impasto con latte, pangrattato, castagne, prugne sminuzzate e amaretti. Si passa poi all’imbottitura della tacchinella che va cotta in forno per circa un’ora aggiungendo delle prugne secche intere a metà cottura. Ultimata la cottura tagliate a fette e servite.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: PINOT NERO DEL COLLIO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Tacchino 1
- Cipolla 1
- Prugne 150 g
- Castagne 150 g
- Amaretti 30 g
- Latte 100 ml
- Uova 2
- Carote 2
- Sedano 1 gambo
Preparazione
-
Preparate un impasto con latte e pangrattato, unite le castagne lessate e sbucciate, tritate finemente, quindi aggiungete le prugne tagliate a pezzetti e gli amaretti
-
Aggiustate di sale e di pepe, poi unite le uova per dare la giusta consistenza all'impasto e lavoratelo fino a far amalgamare al meglio tutti gli ingredienti
-
Tagliate carote, sedano e cipolla e create un letto nel tegame che andrete a usare per la cottura della tacchinella, poi aggiungete olio, sale e pepe, imbottite la tacchinella con l'impasto appena realizzato e infornate
-
Lasciate cuocere in forno a 200° per circa un'ora, assicurandovi che la tacchinella resti umida e in caso contrario aggiungete vino o acqua, poi a metà cottura aggiungete delle prugne secche intere; una volta ultimata la cottura, tagliate e servite