Samosa
La Samosa è un tradizionale piatto della cucina indiana i cui confini si sono rapidamente diffusi fino ad arrivare nelle zone del Mediterraneo. È una sorta di panzerotto ripieno di carne, verdure e spezie, tra cui il mitico Garam Masala. Prepararlo è meno difficile di quanto si pensi. E se vi piace, potete anche sbizzarrirvi nella realizzazione di succulente varianti come la Samosa di verdure.
Come fare la Samosa
La gustosissima Samosa si prepara prima realizzando una pasta con farina integrale, olio, sale e acqua, poi preparando il ripieno che, oltre alla carne d’agnello, deve contenere verdure, patate, cipolla, olio e aromi. Successivamente i dischi di pasta farciti vanno infornati e serviti subito in tavola. Ecco tutti i passaggi della ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: BARDOLINO CHIARETTO
- DOSI: 4
- NAZIONE: INDIA
- TEMPO: 30 min di preparazione45 min di riposo45 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Per la pasta- Farina integrale 385 g
- Olio extravergine d'oliva 125 ml
- Sale 1 cucchiaino
- Acqua 125 ml
- Patate 3
- Agnello 450 g
- Olio al pepe rosso 2 cucchiai
- Cipolla 1
- Piselli 115 g
- Zenzero 1 cucchiaio
- Peperoncini 2
- Coriandolo 1 mazzetto
- Acqua 3 cucchiaini
- Sale q.b.
- Cumino 1 cucchiaino
- Garam masala 1 cucchiaino
- Pepe 1 cucchiaino
- Limetta 3 cucchiai di succo
- Uova 1
Preparazione
-
Setacciate la farina insieme al sale, aggiungete l'olio e mescolate per amalgamare grossolanamente, aggiungete quindi l'acqua e impastate formando una palla omogenea e soda, quindi conservatela coperta per 45 minuti
-
Mettete a bollire le patate senza sbucciarle in una pentola con abbondante acqua bollente finché saranno tenere, lasciatele raffreddare a temperatura ambiente e tagliatele, dopo averle pelate, a dadini
-
Scaldate in una casseruola l'olio al pepe, aggiungete l'agnello e fatelo rosolare, poi unite le patate, la cipolla tritata e cuocete per 3 minuti, aggiungendo poi i piselli, lo zenzero, i peperoncini, il coriandolo finemente tritato, l'acqua, il Garam Masala e il succo di limetta
-
Portate a bollore, quindi riducete l'intensità della fiamma e lasciate cuocere fino a quando il liquido sarà completamente evaporato, dopodiché spegnete e fate raffreddare completamente
-
A questo punto dividete la pasta in 20 parti uguali, stendetela in dischi di 21 cm di diametro e mettete una quantità uguale di ripieno su ogni disco, piegando e sigillando bene gli orli
-
Sistemate i dischi su una placca da forno unta, spennellate con l'uovo e fateli cuocere per 30 minuti, ovvero finché saranno completamente dorati, servendoli subito in tavola
Consigli
Il Garam Masala è un miscuglio di spezie macinate che si usa nella cucina indiana. Se volete potete prepararlo voi stessi: basta macinare cardamomo, cannella, cumino, chiodi di garofano, pepe e noce moscata in parti uguali