Brasato di bue al barolo
Il brasato di bue al barolo si prepara facendo marinare la carne col barolo e poi infarinandola e rosolandola nell’olio per completare poi la cottura aggiungendo il barolo della marinata. Ecco i passaggi per il brasato di bue al barolo.

- DIFFICOLTÀ: ALTA
- VINO: -
- DOSI: 2
- CUCINA REGIONALE: VALLE D'AOSTA/VALLéE D'AOSTE
- TEMPO: 20 min di preparazione 4h di ammollo 2h di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Carota 1
- Salvia 1 foglia
- Ginepro q.b.
- Cognac 20 ml
- Alloro 1 foglia
- Olio di oliva extravergine 2 cucchiai
- Aglio q.b.
- Rosmarino q.b.
- Cipolla 1/2
- Burro 20 g
- Chiodi di garofano 1
- Costata di manzo 400 g
- Barolo 300 ml
Preparazione
-
Mettete la costata di manzo a marinare in un'insalatiera insieme a mezza bottiglia di barolo, alla cipolla, alla carota tagliata a fette e a tutti gli odori. Fate marinare per 4 ore.
-
Passato questo tempo infarinate la carne e fatela rosolare da tutte le parti con l'olio, il burro e il sale.
-
Aggiungete alla carne il sugo della marinatura e fate cuocere per 2 ore. Una volta cotta, passate il fondo di cottura nel passaverdura e aggiungete mezzo bicchierino di cognac a fuoco dolce. Tagliate la carne e conditela con la salsa ottenuta.
Consigli
L'apporto calorico è anche molto contenuto, dal momento che ogni porzione fornisce circa 125 Kcal. Ringraziamo il Sig. Alessandro Malgrande di Roma per la proposta.