Brasato all'arancia
Il brasato all'arancia si prepara eseguendo dei tagli sulla carne e inserendo all'interno lo speck a bastoncini e lasciandola poi in una terrina a riposare per 24 ore. Al termine la carne verrà cotta in paderlla con cipolla, vino, sale e pepe e servita a tavola ben calda e tagliata a fette.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ALTO ADIGE CABERNET
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione1 d di riposo 3h di cottura
- COSTO: ALTO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Polpa di manzo 800 g
- Speck 60 g
- Limone 1
- Arancia 1
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
- Cipolla 1
- Farina 30 g
- Vino rosso 2 dl
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Purea di patate q.b.
Preparazione
-
Con un coltello ben affilato praticate sulla carne tanti tagli profondi e infilatevi lo speck, dopo averlo ridotto a bastoncini. Mettete la carne in una terrina, irroratela con il succo del limone e dell'arancia, mescolate e fate riposare per 24 ore.
-
Scaldate l'olio nella casseruola, a fuoco medio, per 1 minuto. Unite la carne sgocciolata e fatela rosolare per 10 minuti. Nel frattempo sbucciate la cipolla, lavatela e tagliatela a dadini. Metteteli nella casseruola e rosolate per altri 5 minuti, mescolando.
-
Cospargete con la farina, girate la carne e mescolate il fondo di cottura. Unite la marinata, il vino, sale e pepe e portate a bollore. Coprite, abbassate il fuoco e cuocete per 2 ore e 40 minuti, finché la carne sarà tenera. Trasferite la preparazione su un piatto da portata e servitela ben calda a fette su un petto di purea di patate.