Puoi organizzare il pranzo di Ferragosto perfetto, anche last minute: fai così

Se dovete organizzare un pranzo di Ferragosto last minute, ecco le ricette più semplici, veloci e buone da portare in tavola.

Pubblicato:

123rf
Delizioso pranzo estivo

Non importa dove avete deciso di festeggiare Ferragosto, ciò che conta è organizzare un pranzo con i fiocchi. Senza andare in panico e pure se non siete cuochi provetti, riuscirete a portare in tavola piatti ottimi anche se non avete troppo tempo da passare ai fornelli. Scopriamo quali sono le ricette più sfiziose, perfette per i banchetti last minute.

Pranzo di Ferragosto: antipasti zero stress

Il pranzo di Ferragosto, che siate al mare, in montagna o a casa, è d’obbligo. Anche quanti non sono riusciti a concedersi vacanze con i fiocchi, vivono questa giornata come una specie di saluto all’estate. Tutti sanno che, a partire dal 16, la vita inizia a riprendere quei ritmi frenetici tipici dell’inverno. Siamo ancora ben lontani dal Natale, sia chiaro, ma per molti settembre fa rima con dicembre. Insomma, il banchetto del 15 agosto va sempre organizzato.

Anche se non siete abili ai fornelli, avete poco tempo per andare a fare spesa e il 14 si avvicina, non vi preoccupate: a tutto c’è una soluzione. Dovete soltanto avere le idee chiare e puntare su ricette facili e veloci ma comunque sfiziose. Il nostro consiglio principale è uno: preparare tutti i piatti con un certo anticipo e godersi la giornata insieme agli altri commensali.

Gli antipasti non devono mai mancare. D’altronde, tutti amano spizzicare qualcosa prima del primo. Di preparazioni ce ne sono un’infinità, ma vi consigliamo di scegliere quelle che sono buone pure fredde. Da prosciutto e melone ai ceci croccanti al forno, passando per stuzzichini veloci con pasta sfoglia e wurstel, tartine al salmone, fiori di zucca in friggitrice ad aria, calamari in friggitrice ad aria, bruschette al pomodoro, cestini di pasta sfoglia ripieni, involtini di zucchine, friselle, uova sode ripiene di tonno e capperi: non avete che l’imbarazzo della scelta.

Immagine AI Contents
Tartine al salmone pronte

Primi piatti

Per quanto riguarda gli antipasti, consigliamo di portare in tavola più ricette, regolandovi con le quantità in base al numero dei commensali. Con i primi, invece, potete tranquillamente scegliere due preparazioni, così da consentire agli altri di avere sempre una scelta. Anche in questo caso, però, optate per prelibatezze buone anche fredde.

Dalla pasta fredda alle verdure a quella alla caprese, passando per la versione al salmone o al pesto di broccoli e speck: le varianti sono infinite. Idem per l’insalata di riso o farro. Un trucco furbo? Approfittare del pranzo di Ferragosto per fare qualche ricetta svuota frigo o svuota dispensa. Non serve correre al supermercato a fare la spesa, con le paste fredde avete massima libertà nella scelta degli ingredienti.

Secondi piatti per Ferragosto

Se scegliete di andare in montagna, la classica grigliata potrebbe essere una buona e golosa opzione. In alternativa, i piatti da portare in tavola, veloci e semplici da realizzare, sono tanti: involtini di peperoni, fritto misto di pesce, polpettone al forno, totani ripieni, frittata di zucchine in padella, salsiccia e patate in padella, involtini di melanzane. E ancora: polpettone di tonno, fish and chips, rosti di patate al forno, omelette con affettati e formaggio, fettine impanate con prosciutto e formaggio, frittelle di zucchine e feta.

Mai senza dolci

Un pranzo festivo non può mai terminare senza un paio di dolci: lo dice la legge. Scherzi a parte, puntate su ricette fresche, oppure su torte veloci e golose, che magari potete mettere in forno mentre vi dedicate alla preparazione delle altre pietanze. Dal tiramisù classico o al pistacchio alla torta tenerina, passando per la torta al cocco e yogurt, la torta allo yogurt greco e cioccolato, la torta Nutella e cocco, i tartufi al cioccolato, la sbriciolata di mele, la cheesecake alle fragole, il salame di cioccolato senza uova e la crostata di frutta.

Ipotizzando di dover preparare il banchetto di Ferragosto per sei persone, consigliamo di cucinare quattro antipasti, due primi, quattro secondi e due dolci.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963