Ricetta Involtini di zucchine
Sai che le zucchine possono diventare un ottimo involucro per racchiudere al loro interno gli ingredienti più disparati? Gli involtini di zucchine sono proprio questo: un morbido ripieno di carne, prosciutto, pesce, verdure – a seconda dei gusti, delle preferenze o delle circostanze – avvolto dal tenero abbraccio delle zucchine, delicate e saporite.
Come fare gli involtini di zucchine
Gli involtini di zucchine si preparano lavando le zucchine e tagliandole a fette per il lungo, cuocendole e farcendole con il ripieno: per questa ricetta abbiamo carne macinata mista a uovo e parmigiano. Le fette vanno poi avvolte su loro stesse e fermate con degli stuzzicadenti per essere cotte al forno.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Vesuvio DOC Rosso
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura
Ingredienti
- Zucchine 4
- Pomodori ramati 250 g
- Parmigiano Reggiano DOP 60 g
- Manzo carne tritata 400 g
- Uova 1
- Burro 50 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate le zucchine, spuntatele da entrambi lati, tagliatele in senso della lunghezza, mettetele in una pirofila imburrata e cuocetele 15 minuti dalle due parti
-
Versate in una terrina la carne, l'uovo, il parmigiano, il sale e il pepe. Mescolate e formate un composto omogeneo. Fatene delle palline tante quante sono le fette di zucchine
-
Avvolgete le zucchine attorno alle palline di composto, fermatele con gli stecchini, mettetele in una pirofila imburrata e infornate per 15 minuti a 180 gradi
-
Tagliate a pezzi piuttosto grandi i pomodori e, una volta terminata la cottura degli involtini, posizionate un pezzo di pomodoro su ognuno. Servite subito in tavola, decorando con foglie di basilico