Seguici

Semplici, veloci, essenziali: 25 ricette svuota dispensa, un must prima delle ferie

Le ricette svuota dispensa sono indispensabili prima di partire per le vacanze: ecco 25 preparazioni facili e veloci.

Donna controlla la dispensa 123rf
Donna controlla la dispensa

Tutti aspettano le ferie con ansia, chi sostiene il contrario mente. Dopo un anno di lavoro, stare in santa pace, senza orari e impegni è il sogno di ogni comune mortale. C’è solo una cosa da fare prima di partire per le vacanze: sistemare la cucina, così da evitare brutte sorprese al rientro. Abbiamo selezionato 25 ricette svuota dispensa, preparazioni semplici e veloci, che volendo potete anche congelare in vista dei ritmi frenetici a cui tornerete una volta terminato il periodo di relax.

Quali cibi della dispensa vanno consumati prima di partire?

Non solo le valigie, c’è un’altra cosa da fare prima di partire per le vacanze: sistemare la cucina. È un compito che non potete rimandare, né tantomeno tralasciare perché soltanto in questo modo eviterete di ritrovarvi con la casa invasa da una puzza insostenibile, insetti vari e cibo da buttare. Fortunatamente, ci sono tante ricette svuota dispensa facili e veloci, che portano via poco tempo.

Innanzitutto, controllate quali sono gli alimenti già aperti. Considerando che parliamo della dispensa e non del frigorifero, avrete solo cibi a lunga scadenza e non freschi. In ogni modo, partite sempre dalle confezioni non più sigillate, dando precedenza ai prodotti che stanno per scadere o deperiscono facilmente.

Prima di procedere con le ricette svuota dispensa, vale la pena fare una precisazione. Solitamente, cibi come la pasta, il riso, la farina e il pangrattato, tendono a deteriorarsi più velocemente una volta aperti. Pertanto, se intendete mangiarli dopo le ferie vi consigliamo di inserirli all’interno di appositi contenitori con chiusura ermetica, così da proteggerli da umidità e insetti. Invece, per quanto riguarda le confezioni ancora sigillate assicuratevi soltanto di riporle in un luogo fresco e asciutto.

5 ricette semplici e svuota dispensa con i cereali

Di ricette svuota dispensa che hanno come protagonisti i cereali ce ne sono tantissime, ma ne abbiamo selezionate 5 facili e veloci, perfette per il periodo pre partenza, solitamente pieno di cose da fare. La prima prelibatezza che vi proponiamo è il farro con gamberi e verdure. Facile da preparare, fresco e perfetto per l’estate, potete portarlo ovunque, anche in ufficio negli ultimi giorni di lavoro. Potete addirittura pensare di mangiarlo durante il viaggio che vi condurrà alla meta delle ferie.

Altrettanto semplice ma comunque gustoso è il risotto di grano. Potete usare ogni tipo di verdura che avete in frigo, quindi vi servirà anche per finire gli alimenti deperibili. In alternativa optate per il cous cous con pomodoro oppure per una buona insalata di cereali con zucchine e gamberi o pomodoro e mozzarella. Infine, vi proponiamo una gustosa insalata proteica di quinoa con ceci e olive.

Farro con gamberi e verdure

5 ricette svuota dispensa per salvare le tue conserve

Solitamente, le conserve hanno una data di scadenza piuttosto lontana, ma le tempistiche dipendono anche dal giorno dell’acquisto. Se ne avete qualcuna che si avvicina alla scadenza, non temete: potete utilizzarle per preparare diversi piatti, poi, se non fate in tempo a mangiarli prima delle ferie il congelatore verrà in vostro aiuto.

Che ne dite di usare la conserva di pomodoro che avete in dispensa per una deliziosa amatriciana? Questa ricetta vi consente pure di non sprecare un ingrediente deperibile: il guanciale. Se non lo avete, in barba alla tradizione, usate un affettato già in frigorifero, magari aperto giorni prima. Volendo consumare sia il sugo che le patate, gli gnocchetti al sugo piccante sono l’ideale, oppure optate per le polpette di patate al sugo. Invece, se avete la marmellata una torta è perfetta.

5 ricette svuota dispensa a base di pane e pasta

Tutti abbiamo in dispensa almeno un paio di pacchi di farina aperti, per non parlare della pasta. Se non volete usare contenitori ermetici per la conservazione, potete preparare piatti che vi consentono di smaltire anche alcuni ingredienti freschi che di certo avete in frigorifero. Ovviamente, potete utilizzare pure il pane già acquistato, ad esempio per preparare un ottimo pan pizza o delle polpette di pane. Volete proprio esagerare? Provate il pane fritto.

Se, invece, preferite la pizza, vi consigliamo di condirla con quanto avete in frigo e in dispensa, tipo salame piccante e peperoni. Oppure, optate per la classica pizza chiena, sia nella versione napoletana che personalizzata con ciò che preferite.

5 ricette svuota dispensa salate

Quando avete necessità di svuotare il frigorifero o la dispensa, ricordate sempre che le torte rustiche, le frittate o gli sformati sono l’ideale. Un po’ perché permettono di usare gli ingredienti che si hanno a disposizione e un po’ perché sono facili da fare. Sulla stessa linea ci sono anche le polpette e il polpettone, che non si fanno solo con la carne ma anche con i legumi tipo le lenticchie.

Un altro trucco? Prendere esempio dalle cucine delle ‘vecchie’ nonne, quelle di un tempo, non ancora conquistate dai social: dalla pappa al pomodoro all’insalata di ceci. Ovviamente, potete dare un tocco sfizioso a ogni piatto. Ad esempio, a una semplice casseruola di fagioli freschi si possono aggiungere erbe aromatiche e speck croccante.

Torta rustica pronta Immagine AI Contents

Torta rustica pronta

5 ricette svuota dispensa dolci

Le ricette svuota dispensa servono anche per fare il pieno di dolci, da consumare prima della partenza, da portare con sé oppure da congelare per una coccola durante i primi giorni di lavoro della ‘nuova’ stagione. Se avete dello yogurt da smaltire preparate una golosa torta al cocco, oppure se vi avanza della marmellata optate per i classici biscotti o la crostata.

Gli amanti del cacao possono preparare dei morbidi muffin con gocce di cioccolato, oppure tartufi al cioccolato. Anche per i dolci, non dimenticate le regole che valgono per le preparazioni salate: valutate prima gli ingredienti che avete a disposizione, scadenze in primis, e poi procedete con la ricetta. Considerate che prelibatezze di questo tipo permettono pure di contrastare lo spreco alimentare, per cui non ha alcun senso acquistare nuovi ingredienti.

Di conseguenza, repetita iuvant, prima di mettervi ai fornelli controllate i prodotti che avete a disposizione, la scadenza e le confezioni aperte. Se può esservi d’aiuto, prendete carta e penna e appuntateli in ordine di deperibilità. In questo modo non farete errori e, soprattutto, contribuirete un po’ alla causa ambientale.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963