Torta al cocco e yogurt

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 356 kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione35 min di cottura
La torta al cocco e yogurt è un dolce fresco e delizioso, ideale per chi ama il sapore esotico del cocco. Questa torta è semplice da preparare e il suo sapore delicato la rende ideale per una merenda, una colazione o anche per un dessert dopo pasto. Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che porta un tocco esotico a qualsiasi tavola. Perfetta per ogni occasione, è sicuramente apprezzata da tutti.
Prepararla è davvero semplice, basterà lavorare un impasto con uova con zucchero, olio di semi, yogurt bianco intero, lievito in polvere e farina 00 o usare in parte la farina di cocco, e trasferire quindi il tutto all’interno di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro. La cottura in forno restituirà un dolce profumato e genuino, che potrete gustare così o decorare in superficie con granella di cocco, zucchero a velo o mandorle tritate, con gocce di cioccolato fondente, oppure dividerla a metà, una volta fredda, e farcirla con una crema al cocco.
Se amate il cocco provate la nostra Torta nutella e cocco.
Ingredienti
- Farina 00 200 g
- Farina di cocco 100 g
- Yogurt interno 250 g
- Zucchero 200 g
- Uova 3
- Olio di semi di girasole 100 ml
- Latte parzialmente scremato 50 ml (facoltativo)
- Lievito istantaneo per dolci 1 bustina
- Sale 1 pizzico
- Cocco rapè 50 g
Preparazione
-
In una ciotola grande, sbattete con una frusta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete lo yogurt e l’olio, continuando a mescolare.
-
In un’altra ciotola, setacciate insieme la farina 00, la farina di cocco, il lievito e il sale.
-
Versate gradualmente le farine al composto di yogurt e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo denso, aggiungete il latte per renderlo più morbido.
-
Trasferite l’impasto in una teglia rotonda da 22-24 cm, ungendo il fondo e i lati con olio e infarinando leggermente e livellalo con una spatola.
-
Infornate la torta per circa 30-35 minuti, o fino a quando inserendo uno stecchino inserito al centro risulterà asciutto.
-
Una volta cotta, sfornatela e lasciala raffreddare nella teglia per 10-15 minuti, quindi trasferitela su una griglia per farla raffreddare completamente. Decorate con granella di cocco, tagliate e servite.
Consigli
Potete aggiungere un po’ di estratto di vaniglia o scorza di limone all’impasto per un aroma ancora più profumato.
Per un tocco diverso, provate ad aggiungere gocce di cioccolato o frutta secca, come noci o mandorle, all’impasto.
Potete sostituire lo yogurt intero con yogurt al cocco.
Conservazione
La torta si conserva bene in un contenitore ermetico per 3-4 giorni a temperatura ambiente. Puoi anche congelarla in fette.
Impiattamento
Potete servire la torta al cocco e yogurt con una crema di yogurt o panna montata e decorarla con fettine di cocco fresco.
Abbinamento
Per quanto riguarda i vini l’abbinamento ideale per la torta allo yogurt e cocco è sicuramente un vino dolce. Tra i più apprezzati il Moscato d’Asti, un vino bianco frizzante caratterizzato da un basso contenuto alcolico e note di frutta tropicale e fiori bianchi, è perfetto per dolci leggeri come la nostra torta.