Ceci croccanti al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Erice DOC Grillo
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 5 min di preparazione25 min di cottura
I ceci croccanti al forno sono un delizioso snack che combina semplicità e gusto in un’unica ricetta. Perfetti da sgranocchiare davanti alla TV, come merenda pomeridiana o durante un aperitivo con gli amici, questi ceci speziati al forno offrono una croccantezza irresistibile e un sapore avvolgente. Originari del Medio Oriente, i ceci sono stati un alimento base per secoli, apprezzati per la loro versatilità e il loro valore nutrizionale. La loro stagionalità li rende disponibili tutto l’anno, ma è durante i mesi più freddi che la loro consistenza croccante e il sapore speziato risultano particolarmente confortanti.
Potete personalizzare questa ricetta scegliendo tra paprika dolce o piccante, rosmarino fresco o essiccato, e aggiungendo spezie come origano o cumino per un tocco in più. Se preferite un’opzione più leggera, potete cuocere i ceci nella friggitrice ad aria. Non importa quale variante scegliate, il risultato sarà sempre uno snack di ceci al forno che conquisterà tutti. Mettetevi subito all’opera e scoprite quanto sia facile preparare questi ceci croccanti!
Ingredienti
- Ceci 230 g
- Farina 00 1 cucchiaio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Paprika dolce q.b.
- Rosmarino q.b.
Preparazione
-
Scolate e tamponate i ceci con carta assorbente fino ad asciugarli completamente. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una croccantezza perfetta.
-
Trasferite i ceci in una ciotola e aggiungete la farina, la paprika, il sale, il pepe nero e gli aghi di rosmarino. Mescolate bene per distribuire uniformemente le spezie.
-
Versate un filo d'olio extravergine d'oliva sui ceci e mescolate nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
-
Versate i ceci sulla teglia rivestita con carta forno, assicurandovi che non si sovrappongano per garantire una cottura uniforme.
-
Infornate per circa 25 minuti (forno statico, 200 °C), scuotendo la teglia di tanto in tanto per far dorare i ceci in modo uniforme.
-
Assaggiate i ceci. Se non sono ancora abbastanza croccanti, proseguite la cottura per altri 10 minuti a 180 °C.
Consigli
Per ottenere ceci croccanti al forno perfetti, assicuratevi che siano ben asciutti prima di condirli. Potete sperimentare con diverse spezie, come curry o cumino, per variare il sapore. Se desiderate un'opzione più salutare, provate a ridurre la quantità di olio o a utilizzare una friggitrice ad aria.
Conservazione
Una volta raffreddati, conservate i ceci croccanti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Rimarranno croccanti per diversi giorni. Evitate di conservarli in frigorifero, poiché l'umidità potrebbe comprometterne la croccantezza.
Impiattamento
Servite i ceci croccanti in ciotoline colorate per un tocco vivace. Possono essere accompagnati da salse come hummus o yogurt speziato per un'esperienza di gusto ancora più ricca. Disponeteli su un tagliere di legno per un effetto rustico e accogliente.
Abbinamento
Per un abbinamento perfetto, servite i ceci croccanti con una bibita fresca come una limonata fatta in casa o un tè freddo speziato. Se preferite una bevanda alcolica, optate per un bicchiere di Erice DOC Grillo: la sua freschezza e le note agrumate esaltano il sapore dei ceci e ne bilanciano la sapidità. Anche una birra chiara leggera può accompagnare piacevolmente questo snack.