Hamburger vegetariano
Stanchi del solito hamburger di carne? Provate un fantastico hamburger vegan. Tutti i prodotti della terra e dell’orto, in teoria, sono ottimi per preparare dei gustosi hamburger vegetariani, senza carne ma ricchi di gusto, vitamine e sali minerali. In questa ricetta il nostro hamburger vegetariano può essere assemblato con quinoa, ceci e lenticchie: facile da preparare, gustoso, nutriente, proprio un esempio di burger vegetariani da leccarsi i baffi.
Come fare l’hamburger vegetariano
Per preparare un hamburger di quinoa, ceci e lenticchie, oltre agli ingredienti sopra citati, occorrono acqua, carota, sedano, aglio, cipolla, rosmarino, zenzero, olio, sale e pepe. Un piatto unico a base di verdure che si prepara in mezz’ora, anche se bisogna ricordarsi qualche ora prima di mettere in ammollo i legumi. Ecco tutti i passaggi della ricetta di questo hamburger vegetale per prepararlo in casa.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERMENTINO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 11h 50 min di ammollo15 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Quinoa 100 g
- Acqua 200 ml
- Ceci 100 g
- Lenticchie 100 g
- Carota 2
- Sedano 2 gambi
- Aglio 2
- Cipolla 2
- Rosmarino 2 rametti
- Zenzero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Bicarbonato 1 cucchiaino
Preparazione
-
Qualche ora prima, magari la sera precedente, mettete ceci e lenticchie in ammollo insieme a un cucchiaino di bicarbonato
-
In una pentola con l'acqua versate la quinoa e cuocete a fuoco lento per 10 minuti, quindi sciacquate i legumi e lessateli insieme a carote cipolle, sedano e rosmarino
-
Travasate ceci, lenticchie e quinoa all'interno di un mixer, aggiungendovi un po' di zenzero, un filino d'olio e un pizzico di sale e pepe. Frullate il tutto e date forma ai vostri hamburger vegetariani
-
Scaldateli in una padella con dell'olio facendo ben attenzione a cuocerli per bene su entrambi i lati, quindi servite in tavola con contorno a vostro piacimento