Seguici

Hamburger di merluzzo

Vota:
CHE VOTO DAI?
3.5 Grazie per aver votato!
Hamburger di merluzzo Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Taburno Falanghina DOC
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 260 kcal
  • TEMPO: 25 min di preparazione15 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 260 kcal
Carboidrati 13,4 g
di cui zuccheri 0,2 g
Proteine 26,5 g
Grassi 9,9 g
di cui saturi 1,4 g
Fibre 0,5 g

Pubblicato:

Gli hamburger di pesce sono una valida alternativa agli hamburger di carne, perfetti per chi desidera un pasto più leggero senza rinunciare al gusto. In questa ricetta il protagonista è il merluzzo, un pesce bianco apprezzato per la sua delicatezza e per le proprietà nutrizionali che lo rendono ideale in un’alimentazione equilibrata. Grazie alla consistenza morbida e al sapore delicato, questi burger sono adatti anche ai più piccoli, che spesso faticano ad apprezzare il pesce nelle preparazioni tradizionali.

La preparazione degli hamburger di merluzzo è rapida e versatile: in meno di mezz’ora puoi ottenere un piatto sano e sfizioso, da arricchire con spezie e aromi a seconda dei tuoi gusti. Perfetti per una cena informale o un pranzo veloce, sono una ricetta che si adatta a ogni stagione, poiché il merluzzo è disponibile tutto l’anno. Un modo pratico e genuino per gustare il pesce, trasformandolo in una portata che mette d’accordo tutta la famiglia.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Preparazione dei filetti di merluzzo

    Pulite i filetti di merluzzo e sciacquateli sotto acqua corrente. Asciugateli con carta assorbente e tagliateli a pezzetti.

  2. Lavorazione dei filetti di merluzzo

    Ponete i pezzi di merluzzo in un mixer e tritateli fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferite il composto in una ciotola e aggiustate di sale e pepe. Aggiungete il prezzemolo, il timo e la scorza grattugiata del limone, quindi mescolate bene.

  3. Formazione degli hamburger

    Dividete il composto in quattro parti uguali e modellate ciascuna parte per formare gli hamburger. In un piatto, mescolate un po' di farina con sale e pepe. Passate gli hamburger nella farina, quindi immergeteli nelle uova sbattute.

  4. Cottura degli hamburger di pesce

    Scaldate abbondante olio di semi in una padella e friggete gli hamburger per pochi minuti su ciascun lato, finché non saranno dorati.

  5. Hamburger di pesce

    Scolate gli hamburger su carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso e serviteli caldi.

Consigli

Per rendere gli hamburger di merluzzo ancora più saporiti, potete aggiungere un pizzico di peperoncino o paprika al composto. Se preferite una cottura più leggera, potete cuocere gli hamburger in forno a 180 °C per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura. Per una variante senza glutine, sostituite il pangrattato con pangrattato di mais o farina di riso. Potete anche arricchire il piatto con una salsa allo yogurt o una maionese leggera aromatizzata con erbe fresche.

Conservazione

Gli hamburger di merluzzo possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 2 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Se volete prepararli in anticipo, potete congelarli prima della cottura: disponeteli su un vassoio e metteteli in freezer fino a quando non saranno solidi, poi trasferiteli in sacchetti per alimenti. Al momento di cucinarli, lasciateli scongelare in frigorifero per qualche ora e procedete con la cottura.

Impiattamento

Servite gli hamburger di merluzzo su un letto di insalata fresca, accompagnati da spicchi di limone e una salsa a base di yogurt ed erbe aromatiche. Potete anche optare per un panino integrale, aggiungendo fettine di pomodoro e cetriolo per un tocco di freschezza. Un contorno di patate dolci al forno o verdure grigliate completerà il piatto in modo equilibrato.

Abbinamento

Un vino bianco fresco e fruttato come il Taburno Falanghina DOC si sposa perfettamente con gli hamburger di merluzzo, esaltando la delicatezza del pesce. In alternativa, una birra chiara e leggera può essere un'ottima scelta per chi preferisce una bevanda meno impegnativa. Per un'opzione analcolica, provate un'acqua aromatizzata al limone e menta.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di pesce per questa ricetta?

Sì, potete sostituire il merluzzo con altri pesci bianchi come il nasello o il branzino.

È possibile cuocere gli hamburger senza friggerli?

Certamente, potete cuocerli in forno a 180 °C per 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.

Come posso rendere gli hamburger più croccanti?

Aggiungete un po' di pangrattato sulla superficie degli hamburger prima di friggerli o cuocerli in forno per ottenere una crosticina croccante.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla