Riso e melanzane alla palermitana
Il riso e melanzane alla palermitana si realizza preparando la salsa con i pomodori e la cipolla mentre friggeremo le melanzane che disporremo a strati alternati con il riso e la salsa per la gratinatura finale. Ecco i passaggi per il riso e melanzane alla palermitana.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: SICILIA GRILLO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: SICILIA
- TEMPO: 30 min di preparazione50 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso 300 g
- Melanzane 3
- Pomodori 500 g
- Brodo vegetale 6 dl
- Aglio a spicchi 1
- Cipolle 2
- Caciocavallo 100 g
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Basilico 1 mazzetto
- Olio di oliva extravergine 7 cucchiai
- Olio per friggere q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Mondate le cipolle e l'aglio, lavate e asciugate il prezzemolo e il basilico. In un tegame con 3 cucchiai d'olio fate appassire 1 cipolla con l'aglio, il prezzemolo e il basilico; unite i pomodori, pelati e tritati, sale e pepe, coprite e cuocete per 15 minuti a fuoco moderato.
-
In una casseruola da forno fate appassire la cipolla rimasta con 3 cucchiai d'olio, tostatevi il riso, versate il brodo bollente, mescolate, portate a bollore, coprite e cuocete nel forno già caldo a 170 °C per 15 minuti. Unite 3 cucchiai di caciocavallo, mescolate e mettete di nuovo in forno per 3 minuti.
-
Lavate le melanzane, tagliatele a fette, friggetele in olio caldo e sgocciolatele, adagiatene 1/3 in una pirofila unta con l'olio rimasto, versatevi 1/3 della salsa di pomodoro e coprite con metà del riso.
-
Proseguite con un altro strato di melanzane, salsa e riso; terminate con la salsa e le fette di melanzane e cospargete con il formaggio rimasto. Fate gratinare nel forno già caldo a 200 °C per 10 minuti e servite.