Gnocchi di melanzane
Gli gnocchi di melanzane si preparano cuocendo le melanzane in forno eliminando le bucce e rosolando la polpa in padella per poi unirla a farina uova e formaggio, dal composto si prepareranno gli gnocchi che dopo cotti si serviranno con una salsa a piacere. Ecco i passaggi per gli gnocchi di melanzane.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Melanzane 500 g
- Olio di oliva extravergine 2 cucchiai
- Aglio a spicchi 2
- Farina 200 g
- Basilico 2 cucchiai
- Parmigiano 80 g
- Uova 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Preriscaldare il forno a 170 °C. Foderare una teglia con pergamena. Lavare e tagliare per il lungo le melanzane disponendole nella teglia.
-
Cuocere per 35/40 minuti, o fino a quando le melanzane saranno completamente ammorbidite. Raschiare la polpa dalla buccia e se necessario spremerla per eliminare l'umidità in eccesso ed eliminare le bucce.
-
In una padella cuocere gli spicchi d'aglio in olio a fiamma media fino a quando saranno dorati, poi eliminare l'aglio.
-
Aggiungere le melanzane all'olio e cuocere, mescolando continuamente, per eliminare quanta più umidità possibile, circa 5 o 6 minuti. Versare il composto in una ciotola e lasciar raffreddare.
-
Aggiungere la farina, il basilico, il formaggio, l'uovo, sale e pepe. Mescolare per amalgamare.
-
Lavorare il composto su una superficie leggermente infarinata, poi realizzare dei rotolini di circa 2 cm di diametro e ricavarne gli gnocchi, ripetere l'operazione fino ad esaurimento del composto.
-
Portare 3 litri d'acqua salata a bollore e lessate gli gnocchi per 3/5 minuti, o fino a quando salgono a galla. Servire gli gnocchi di melanzane con un condimento a piacere.